16 Febbraio 2025

Furto di elettricità Napoli: sanzionati due locali storici a Chiaia

Furto di elettricità Napoli, i controlli a tappeto nel centro della città: scovati di due esercizi commerciali storici.

Furto di elettricità Napoli

Furto di elettricità Napoli – Due locali rinomati di Chiaia, una delle zone più vivaci di Napoli, sono stati sanzionati per furto di elettricità durante un controllo congiunto tra carabinieri e tecnici dell’Enel. Il caso ha sorpreso, considerando che i locali coinvolti non sono quelli delle periferie, ma due esercizi molto apprezzati in città, proprio nella zona della movida.

Furto di elettricità Napoli, i controlli:

La vicenda è accaduta durante una serie di controlli programmati dai carabinieri, con l’obiettivo di monitorare bar, pub, pizzerie e ristoranti nel quartiere di Chiaia, da Mergellina a piazza del Plebiscito. Tra le verifiche, è emerso che nel ristorante Terrazza Calabritto, situato in piazza Vittoria, il contatore dell’energia elettrica era stato manomesso. Questa manomissione ha determinato un errore nella fatturazione, con un consumo registrato inferiore del 72% rispetto a quello reale. Il personale Enel ha prontamente sostituito il contatore, segnando il primo caso di sanzione per furto di energia elettrica.

Poco dopo, anche il Caffè La Nuit, bar molto frequentato nel quartiere San Ferdinando, ha subito un controllo simile. Qui, l’errore di misurazione registrato è stato del 67%. Anche in questo caso, i tecnici dell’Enel hanno proceduto con la sostituzione del contatore e la contestazione del reato di furto di energia elettrica, punibile dal codice penale con pene che vanno dai 2 ai 6 anni di reclusione, oltre a una multa tra 927 e 1.500 euro.

Le Reazioni dei Titolari: La Versione di Politelli

Vincenzo Politelli, titolare di Terrazza Calabritto, ha risposto alla notizia dichiarando di essere venuto a conoscenza del problema solo dopo il controllo. Politelli ha sottolineato che il suo locale, noto nella ristorazione napoletana, non ha bisogno di lucrare sull’energia elettrica. Ha inoltre evidenziato che, da sempre, il locale ha superato controlli di vario tipo senza problemi. Politelli ha confermato che il caso è seguito dal suo avvocato, Lelio Della Pietra, e che ci sarà un procedimento giudiziario in corso.

Controlli a Napoli: Focus sulla Movida e Parcheggiatori Abusivi

La movida napoletana è da sempre oggetto di controlli rigorosi da parte delle forze dell’ordine. Durante la vigilia di San Valentino, i carabinieri hanno intensificato le verifiche, concentrandosi non solo sui locali, ma anche sui parcheggiatori abusivi. Sei persone sono state denunciate per estorsione di sosta, specialmente nelle zone di largo Vasto a Chiaia e via Imbriani. Durante la notte, sono stati identificati 138 giovani e controllati 39 veicoli. Sono state elevate 23 sanzioni al codice della strada e sequestrati due scooter. Inoltre, sei ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di piccole quantità di droga.

A dare notizia di quanto accaduto sono stati i colleghi del Il Mattino.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Movida a Napoli: blitz e sanzioni nella zona di Chiaia