Funicolare Centrale, si riapre il 22 luglio
Funicolare
![Funicolare Centrale, si riapre il 22 luglio Funicolari](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2017/07/Funicolare-Centrale-4.jpg)
Dopo undici mesi di interventi, dovuti alla revisione ventennale, riapre finalmente la Funicolare Centrale di Napoli. Da Sabato 22 luglio, lo storico impianto tornerà a collegare Piazza Fuga con Via Toledo. Ristrutturate le carrozze e la sala macchine, oltre ad un restyling generale delle stazioni
[ads1]
Dopo circa 11 mesi, Sabato 22 luglio prossimo riapre la Funicolare Centrale di Napoli.
Sono stati, infatti, conclusi gli interventi di revisione iniziati lo scorso autunno, e da sabato l’impianto tornerà a collegare Piazza Fuga con Via Toledo.
La riapertura ufficiale è fissata per le 12.30. A partire dalle ore 10.00, tuttavia, si terrà una prima corsa inaugurale con partenza dalla stazione di Piazza Fuga, alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
Insieme a De Magistris saranno presenti l’Assessore ai Trasporti Mario Calabrese, l’Amministratore delegato dell’Azienda Napoletana Mobilità Ciro Maglione, il Presidente della Commissione Trasporti Nino Simeone, i Presidenti delle tre Municipalità interessate.
Prevista anche una visita delle autorità presso i locali tecnici della stazione.
Oltre alla tinteggiatura delle carrozze, della linea e degli ambienti di stazione, sono state introdotte tecnologie per fornire informazioni al pubblico. Non sono mancati interventi di riparazione alla sala argano, alla sala controllo comando e conduzione.
Con una nota, Palazzo San Giacomo ha celebrato l’evento: “Con questo intervento, la Funicolare Centrale viene restituita alla pubblica fruizione più bella, sicura e confortevole“.
Spazio, nel corso dell’intervento, anche all’arte. Gli ambienti rinnovati della stazione Fuga ospitano, infatti, anche i lavori degli otto finalisti della seconda edizione del “Premio Raffaele Pezzuti per l’Arte”.
Il Concorso, che valorizza giovani talenti delle arti visive, è stato promosso dal Comune di Napoli, Assessorato ai Giovani in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
Parco del Poggio, torna anche quest’anno il cinema all’aperto
ARTICOLO SUCCESSIVO