Forti piogge a Napoli: bomba d’acqua e allagamenti in tutta la città
Pxhere.com

Forti piogge a Napoli: Oggi, 7 luglio 2025, una violenta ondata di maltempo ha messo in ginocchio la città.
Le piogge torrenziali hanno causato allagamenti improvvisi in diverse zone, con le strade trasformate in veri e propri fiumi, ostacolando la circolazione. I cittadini hanno segnalato danni a negozi, abitazioni e infrastrutture, soprattutto nei quartieri più bassi della città, come Chiaia e Mergellina.
Bacoli sotto la bomba d’acqua: 90 mm in un’ora
In particolare, il comune di Bacoli, nell’area flegrea, ha vissuto una delle situazioni più critiche. In meno di un’ora, la città ha registrato 90 millimetri di pioggia, un evento meteorologico tra i più intensi mai documentati negli ultimi decenni.
Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha prontamente attivato il Centro Operativo Comunale e ha disposto la sospensione delle ZTL per favorire il deflusso delle acque e la viabilità. Nonostante le difficoltà, il primo cittadino ha rassicurato i residenti, assicurando che tutte le segnalazioni venivano gestite in tempo reale e che le misure di prevenzione messe in atto nei mesi precedenti avrebbero permesso un rapido deflusso dell’acqua appena il maltempo si fosse attenuato.
Forti piogge a Napoli: strade paralizzate a Posillipo e al Vomero
A Napoli, il maltempo ha avuto effetti devastanti anche in altre zone. L’acqua ha sommerso le strade a Posillipo e caditoie e tombini non hanno retto il volume di pioggia caduto. Il temporale ha compromesso la circolazione, danneggiando diverse attività commerciali.
Anche al Vomero, le forti raffiche di vento e la pioggia hanno causato la caduta di alberi, ostacolando ulteriormente il traffico e creando pericoli per i passanti.
I cittadini in difficoltà, soccorsi rallentati
Le forti piogge a Napoli hanno messo in seria difficoltà anche i mezzi di soccorso, che hanno avuto problemi a raggiungere le aree più colpite. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare le strade e affrontare le numerose segnalazioni di infiltrazioni e allagamenti.
In alcune zone, come Mergellina e Chiaia, l’acqua ha invaso anche i locali commerciali, mentre i residenti segnalavano criticità l’accedere alle proprie abitazioni a causa dell’allagamento delle strade.
Forti piogge a Napoli: c’è bisogno di interventi strutturali urgenti
Le recenti condizioni meteo hanno evidenziato le gravi carenze infrastrutturali di Napoli e dei comuni limitrofi. Molti esperti e autorità locali, tra cui il deputato Francesco Emilio Borrelli, hanno sottolineato la necessità di un adeguamento della rete fognaria e di un potenziamento delle infrastrutture di drenaggio, ormai insufficienti per gestire i fenomeni di pioggia intensa. Il sistema fognario non ha retto l’urto delle forti precipitazioni, con diverse aree della città che sono state sommerse.
L’allerta meteo continua a essere in vigore per Napoli e provincia, con previsioni di nuovi temporali e fenomeni di forte intensità nelle prossime ore. Per approfondire, puoi leggere : Meteo Campania, prorogata l’allerta meteo fino a domani
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Cessione Osimhen: il Gala ha l’accordo, ma non paga la clausola