17 Ottobre 2025

Formazioni Torino Napoli: probabili scelte, assenze e dove vederla

Formazioni Torino Napoli: le ultime notizie su Politano, Meret e Biraghi, le assenze e dove vedere la partita in diretta TV o streaming

fonte foto: sito ucciciale SSC Napoli

Formazioni Torino Napoli

Formazioni Torino Napoli. Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 18:00, lo Stadio Olimpico Grande Torino sarà il teatro della sfida tra Torino e Napoli, valida per la 7ª giornata di Serie A.

Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con obiettivi ben diversi, ma con la stessa voglia di fare punti. Il Napoli vuole confermarsi tra le prime della classe, mentre il Torino cerca riscatto dopo un avvio di stagione con troppi alti e bassi.

Torino Napoli: due squadre a caccia di conferme

Il Napoli di Antonio Conte si presenta con grande fiducia. Gli azzurri hanno vinto cinque delle prime sei gare e sembrano aver trovato solidità difensiva e concretezza in avanti. L’unica sconfitta, contro il Milan, non ha scalfito la compattezza del gruppo, che appare sempre più in sintonia con le idee del tecnico salentino.

Il Torino di Marco Baroni, invece, è ancora alla ricerca della sua identità. Dopo alcune buone prestazioni iniziali, i granata hanno perso punti preziosi e ora cercano risposte davanti al proprio pubblico. Il match contro il Napoli potrebbe rappresentare la svolta della stagione.

Dal punto di vista tattico, ci si aspetta una sfida molto equilibrata. Il Torino cercherà di chiudere gli spazi e ripartire in velocità, sfruttando le corsie laterali con Pedersen e Nkounkou. Il Napoli, invece, punterà sul possesso palla e sulle sovrapposizioni di Spinazzola e Di Lorenzo per creare superiorità numerica. Attenzione anche ai piazzati, una delle armi preferite da Conte, e alle ripartenze granata, che con Simeone e Ngonge possono diventare letali.

Formazioni Torino Napoli: le probabili scelte di Baroni

Baroni dovrebbe confermare il modulo 3-5-2, anche se non è escluso un passaggio al 3-4-2-1 per dare più libertà ai trequartisti. In porta dovrebbe esserci Israel, preferito ancora una volta a Gemello.
La difesa a tre sarà composta da Tameze, Maripan e Coco, con Pedersen favorito su Biraghi per la fascia destra e Nkounkou pronto a spingere sull’altro lato.

A centrocampo, Casadei e Asllani sono sicuri del posto, mentre Gineitis è in ballottaggio con Vlasic per completare il reparto. In attacco spazio a Ngonge e Simeone, anche se Adams potrebbe insidiare l’ex attaccante del Napoli fino all’ultimo minuto.

TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Tameze, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni.

Napoli: torna KDB dal primo minuto

Conte sembra orientato a confermare il 4-1-4-1 che ha dato equilibrio e solidità al gruppo.
Tra i pali torna Meret, in leggero vantaggio su Milinkovic-Savic. In difesa, la linea dovrebbe essere composta da Di Lorenzo, Beukema (o Marianucci), Juan Jesus e Spinazzola.

A centrocampo, con Lobotka ancora indisponibile, spazio a Gilmour in cabina di regia, supportato da Anguissa, De Bruyne e McTominay. Davanti, Hojlund sarà l’unica punta, con Neres e Politano sulle corsie esterne. Il brasiliano parte favorito su Elmas, anche se il macedone potrebbe entrare a gara in corso per dare vivacità.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour; Neres, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. All. Conte.

Dove vedere Torino – Napoli

La partita Torino Napoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN con calcio d’inizio alle 18:00.
Sarà possibile seguirla in streaming tramite app su smart TV, smartphone, tablet o PC.

Alcune curiosità sul match di domani:

  • Negli ultimi 5 confronti diretti, il Napoli ha vinto 4 volte.
  • Il Torino non batte gli azzurri in casa dal 2024.
  • Politano è il giocatore più in forma con 3 gol e 2 assist nelle prime 6 giornate.

Ti potrebbe interessare anche “Sinner Alcaraz: quando e dove vedere la finale di Six Kings 2025”