19 Maggio 2025

Festival di Sanremo ancora Rai: nessun’altra offerta

Festival di Sanremo Rai: continua il connubio che va avanti dal 1951. Nessuna offerta da Mediaset e Nove: sarà ancora Rai1

wikipedia

Festival di Sanremo Rai

Festival di Sanremo Rai prosegue la sua storica tradizione: nessun cambio di rotta per la manifestazione canora più amata d’Italia. Dopo settimane di speculazioni, polemiche e ipotesi su un possibile passaggio a un’altra emittente, è arrivata la conferma ufficiale.

La Rai è stata l’unica a presentare un’offerta per l’organizzazione e la trasmissione delle edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival, con eventuale proroga fino al 2030.

Il Festival di Sanremo sulla Rai confermato fino al 2028

La manifestazione di interesse per l’assegnazione delle future edizioni del Festival è andata quasi completamente deserta. Nessuna proposta è giunta da parte di Mediaset, Discovery (Nove) o Sky, lasciando di fatto campo libero alla Rai. Una scelta che garantisce la continuità del Festival di Sanremo Rai, che continuerà a essere trasmesso in chiaro dal servizio pubblico, come avviene da oltre settant’anni.

La scadenza per presentare le offerte era fissata alle 12:30 del 19 maggio. Subito dopo, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager ha commentato:

“Se le verifiche di congruità e le procedure giuridiche in corso confermeranno l’esito, si aprirà la fase di negoziazione prevista dal bando. Possiamo dirci soddisfatti”.

Perché il Festival di Sanremo resta alla Rai

La vicenda nasce da una sentenza del TAR della Liguria, che a fine 2024 ha definito illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, obbligando il Comune di Sanremo a indire un bando aperto a tutte le emittenti generaliste. Nonostante l’annunciato ricorso da parte della Rai, il Comune ha proseguito nell’iter, presentando i criteri del bando lo scorso marzo.

Alla fine, solo la Rai ha ritenuto conveniente presentare un’offerta, segno del forte legame tra il Festival e il servizio pubblico. Le altre reti, seppur ventilando ipotesi iniziali di partecipazione, si sono sfilate.

Mediaset e Nove rinunciano: “Sanremo è della Rai”

Particolarmente chiara è stata la posizione di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, che già a dicembre aveva chiuso ogni porta a una possibile candidatura:

“Il Festival di Sanremo è un pezzo della Rai. Spero che resti lì”.

Anche da parte di Discovery (Nove), nonostante alcune dichiarazioni di apertura nei mesi scorsi, non è arrivata alcuna candidatura formale.

Il legame storico

La mancata partecipazione delle altre emittenti conferma un dato evidente: il Festival di Sanremo Rai è un binomio difficilmente scindibile. Il brand Sanremo è da sempre identificato con la rete ammiraglia del servizio pubblico, che negli ultimi anni ha saputo innovare la formula del Festival rendendolo un evento centrale nella cultura pop italiana.

La Rai, salvo sorprese, continuerà quindi a essere la casa ufficiale del Festival di Sanremo almeno fino al 2028, consolidando un legame che dura dal 1951.

Ti potrebbe interessare anche “Ascolti TV: la finale di Amici batte tutti nella prima serata di domenica”