Festa scudetto Napoli 2025: bus scoperti sul lungomare e maxi-schermi
Festa scudetto Napoli 2025: due bus scoperti su via Caracciolo e maxi-schermi, info sull'organizzazione che coinvolge con 50 Comuni
Profilo Facebook ufficiale SSC Napoli

Festa scudetto Napoli 2025: la città di Napoli si prepara a celebrare in grande stile la possibile vittoria del quarto scudetto della sua squadra del cuore.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha confermato l’organizzazione dei festeggiamenti, che prevedono una spettacolare sfilata su via Caracciolo con due bus scoperti che trasporteranno la squadra. Il piano è stato approvato ufficialmente dalla Giunta comunale, in collaborazione con la SSC Napoli.
Due bus scoperti sul Lungomare Caracciolo e maxi-schermi per la festa scudetto Napoli 2025
Il percorso della sfilata si snoderà tra l’incrocio con via Sannazaro e piazza Vittoria, per un totale di circa 2,5 km. L’area sarà transennata con barriere anti-ribaltamento per garantire la massima sicurezza.
I due bus scoperti porteranno i giocatori lungo il circuito, tra migliaia di tifosi. L’evento sarà trasmesso in diretta sui maxi-schermi allestiti dal Comune.
Per permettere anche ai tifosi che non riusciranno ad accedere al circuito principale di vivere l’emozione della sfilata, saranno installati quattro maxi-schermi in aree strategiche: Piazza Sannazaro, via Partenope, via San Pasquale e Largo Sermoneta.
Altri tre schermi saranno montati per la visione della partita Napoli-Cagliari in Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni XXIII a Scampia.
E non solo: il Comune di Napoli ha coinvolto oltre 50 Comuni dell’area metropolitana per diffondere i festeggiamenti e garantire luoghi di aggregazione sicuri anche fuori dal centro cittadino. L’obiettivo è rendere la festa scudetto Napoli 2025 una celebrazione collettiva, accessibile anche alle 50.000 persone che non riusciranno a entrare allo stadio.
L’investimento e il piano per la sicurezza predisposto dal Comune
Festa scudetto Napoli 2025: Il sindaco ha sottolineato l’importanza del coordinamento con la Prefettura e le Forze dell’Ordine per assicurare dei festeggiamenti sicuri.
Il Comune curerà la gestione integrata della safety e security con steward e sistemi di controllo, in collaborazione con gli organi competenti. Verrà inoltre predisposta un’area di accoglienza a ridosso del percorso dei bus, per consentire una partecipazione sicura e ordinata.
L’Amministrazione partenopea ha stanziato un budget complessivo di circa 500.000 euro per l’allestimento dei maxi-schermi e la co-organizzazione della sfilata. La SSC Napoli si è impegnata a garantire il circuito di sfilata, il servizio di stewarding e la trasmissione in diretta della parata.
I preparativi procedono, mentre l’ansia per il match di domani sale alle stelle!
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Napoli-Cagliari, più infermieri in pronto soccorso al Cardarelli e facciata azzurra
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO