Festa della Mela Annurca 2025 –
Torna anche quest’anno a Valle di Maddaloni (in provincia di Caserta) il tradizionale evento, che celebra la pregiata varietà di mela, tipica della Campania.
A rendere particolare questo prodotto ortofrutticolo non è solo la forma, ma anche il metodo di raccolta e poi di conservazione:
Questo frutto viene colto quando è ancora acerbo, così da evitare che cadano da soli, vi è poi una seconda fase, la quale consiste nell’esposizione al sole del frutto.
In questa fase, chiamata arrossamento, i frutti vengono lasciati esposti al sole su dei melai, ossia strisce di terreno coperte da paglia e circondati da solchi in cui circola dell’acqua.
Questa fase dura circa 10/15 giorni, durante i quali fondamentale è l’operato di uomini, i quali girano a mano le mele in modo che queste raggiungano il loro colorito tipico.
Festa della Mela Annurca 2025 – Dettagli dell’evento:
L’evento si svolgerà nel borgo medievale di Valle di Maddaloni, il quale per l’occasione si trasformerà in una grande bottega a cielo aperto.
Tanti, infatti, saranno gli stand enogastronomici presenti con protagonista, ovviamente, la mela annurca, dall’antipasto al dolce.
La festa della mela annurca si terrà il prossimo weekend, ossia nei giorni 17-18-19 e nel weekend successivo a questo, ossia dal giorno 24 al 26 ottobre.
Ovviamente oltre agli stand gastronomici, a rendere magico l’evento saranno gli spettacoli musicali e le performance comiche che vi attenderanno.
Non mancherà l’occasione di visitare, con guide turistiche, i caratteristici melai e il capolavoro vanvitelliano, patrimonio dell’Unesco, ossia l’Acquedotto Carolino.
Potrebbe interessare la lettura di: Cristina Irrera – La Tiktoker riceve minacce di morte sotto ogni video che pubblica o
Bergamo – Donna fermata all’aeroporto con 1kg di eroina nello stomaco.