Festa della Donna: pap-test, visite e vaccini gratuiti per l’8 marzo
Iniziativa realizzata dall'ASL Napoli 1 Centro per la prevenzione e la salute della donna. In questo articolo i dettagli
Fonte: Asl Napoli 1 Centro

FESTA DELLA DONNA VACCINI GRATUTITI – L’Asl Napoli 1 Centro ha realizzato una campagna di prevenzione gratuita per domani, sabato 8 marzo. In occasione della Festa della Donna, infatti, verranno eseguiti screening, vaccini, pap-test, mammografie e visite ginecologiche gratuite, dalle ore 8:30 alle 14:00.
Visite e vaccini gratuiti per la Festa della Donna: il programma
L’open day realizzato per la prevenzione e per la salute delle donne riguarderà i distretti sanitari 28 (Scampia), 29 (Rione Sanità) e 30 (Secondigliano). Di seguito il programma diviso per distretto:
Distretto 28 (viale della Resistenza, 25)
- Pap Test (25-29 ANNI)
- HPV Test (30-64 ANNI)
- Prenotazioni mammografia (50-69 ANNI)
- Vaccinazioni in gravidanza
- Vaccinazioni anti papilloma virus:
– nelle donne dagli 11 fino ai 25 anni con recupero delle non vaccinate a partire dalle nate anno 1996
– nei maschi dagli 11 fino ai 18 anni con recupero dei non vaccinati a partire dai nati anno 2006
Distretto 29 (via Scudillo a Pietravalle, 24 e 26 e via San Gennaro dei Poveri, 25)
- Visite ginecologiche ed eventuale approfondimento ecografico
Pap Test (25-29 ANNI) - HPV Test (30-64 ANNI)
- Prenotazioni mammografie (50-69 ANNI)
- Vaccinazioni in gravidanza
- Vaccinazioni anti papilloma virus:
– nelle donne dagli 11 fino ai 25 anni con recupero delle non vaccinate a partire dalle nate anno 1996
– nei maschi dagli 11 fino ai 18 anni con recupero dei non vaccinati a partire dai nati anno 2006
Distretto 30 (piazzetta del Casale di Secondigliano, 22)
- Esecuzione mammografia (DAI 50 AI 69 ANNI)
- Prenotazione Pap Test (DAI 25 AI 29 ANNI) e HPV Test (DAI 30 AI 64 ANNI)
- Vaccinazioni in gravidanza
- Vaccinazioni anti papilloma virus:
– nelle donne dagli 11 fino ai 25 anni con recupero delle non vaccinate a partire dalle nate anno 1996
– nei maschi dagli 11 fino ai 18 anni con recupero dei non vaccinati a partire dai nati anno 2006
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale dell’Asl Napoli 1 Centro.
Fonte: ASL Napoli 1 Centro
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Incidenti sul lavoro, affisso striscione di protesta alla Federico II
ARTICOLO PRECEDENTE
Grande Fratello, Chiara Cainelli nella bufera dopo la puntata
ARTICOLO SUCCESSIVO