Festa del Vino – Torna l’attesissimo evento sull’isola di Procida
Festa del Vino - Torna l'attesissimo evento sull'isola di Procida, con la partecipazione di oltre 20 cantine
Festa del Vino – Torna sull’isola di Procida l’attesissimo evento autunnale nella sesta edizione, al quale da anni partecipano centinaia di turisti.
L’evento è organizzato dall’Associazione Procida E’, la quale per quest’anno ha in serbo tantissime novità, tra le quali citiamo: un fitto programma di Dj set per i più giovani e un finale mozzafiato con i fuochi d’artificio.
La manifestazione vuole essere un’occasione per attirare i turisti anche in autunno, donando loro la possibilità di conoscere Procida lontano dalle spiagge.
Procida è molto di più di una semplice meta estiva, Procida è storia, cultura e tanto altro da scoprire e raccontare.
Festa del Vino sull’isola di Procida – Programma sesta edizione:
Presenti alla manifestazione saranno circa e oltre 20 cantine Campane, le quali vi faranno sognare con i loro profumi e aromi.
Non mancheranno ovviamente stand gastronomici, i quali vi delizieranno con i loro taglieri e tanto altro ottimo cibo per accompagnare un calice di ottimo vino.
La Festa del Vino avrà inizio venerdì 7 novembre dalle ore 18:30, con la tradizionale e toccante partecipazione della Banda Musicale Città di Procida.
La manifestazione proseguirà sulle note dei Pro Lounge, artisti procidani e terminerà nella magica atmosfera del silent party di mezzanotte in Piazza D’Armi.
Anche nella serata di sabato 8, vi sarà un fitto programma musicale, con artisti che si esibiranno con la promessa di farvi ballare tutti sotto le stelle.
L’ultimo appuntamento della Festa del Vino si terrà nella giornata di Domenica, 9 novembre.
L’ultima giornata avrà inizio dalle ore 12:00 e terminerà alle ore 21:15 con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il borgo di Terra Murata, lasciandovi col botto.
In occasione della Festa del Vino, vi saranno dei trasporti eccezionali, i quali partiranno da Pozzuoli, Monte di Procida e Ischia.
Partenza da Pozzuoli (venerdì e sabato) alle ore 17:30 e ritorno alle ore 00:00; domenica partenza da Pozzuoli alle ore 11:30, ritorno alle ore 22:00.
Da Monte di Procida, Marina di Acquamorta, venerdì e sabato partenza alle ore 16:30, ritorno alle 01:00; domenica invece, partenza alle 10:30, ritorno 21:30.
Da Ischia Porto, venerdì e sabato, partenza alle ore 18:45 e ritorno 1:30.
Potrebbe interessare la lettura di: Educational Day per i docenti – Un viaggio formativo per gli insegnanti o anche Rione Terra 2025 – Riapre il percorso archeologico sotterraneo.
ARTICOLO PRECEDENTE
Blitz fuori scuola: droga e armi nelle tasche e negli zaini degli studenti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Scomparsa Miriam Cozzolino: appelli e ricerche per la 16enne
