13 Novembre 2025

False pensioni di invalidità a Napoli: truffa da 2 milioni ai danni dell’INPS

Wikimedia Commons

False pensioni di invalidità a Napoli

Una vasta indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un sistema illecito per il riconoscimento di false pensioni di invalidità a Napoli e di indennità di accompagnamento.

Otto persone risultano indagate per truffa aggravata ai danni dello Stato. Si stima che il danno economico si aggiri intorno ai due milioni di euro ai danni dell’INPS.

False pensioni di invalidità a Napoli: l’inchiesta e i metodi della frode

Secondo quanto emerso, gli indagati avrebbero ottenuto benefici economici senza possedere i requisiti previsti dalla legge, fingendo gravi patologie o invalidità inesistenti.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono state avviate dopo le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, che ha permesso di ricostruire i meccanismi del raggiro.

Nessuna visita medica per ottenere i benefici

Dalle indagini, supportate dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia e dai riscontri documentali acquisiti dal GICO della Guardia di Finanza di Napoli, sarebbe emerso che gli indagati, oltre a non essere affetti dalle gravi patologie dichiarate, non sarebbero mai stati sottoposti ad alcuna visita propedeutica al riconoscimento dei benefici economici da parte delle competenti commissioni mediche.

False pensioni di invalidità a Napoli: sequestro dei beni disposto dal gip

Il gip del Tribunale di Napoli, accogliendo la richiesta della DDA partenopea, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, dei beni mobili e immobili degli indagati fino a coprire le somme illecitamente percepite.

Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 1,9 milioni di euro, equivalenti al danno subito dallo Stato.

Frodi all’INPS: un fenomeno sotto stretta sorveglianza

Il caso delle false pensioni di invalidità a Napoli mette in evidenza la crescente attenzione delle autorità verso le frodi ai danni dell’INPS. Questo è un fenomeno che danneggia non solo le casse pubbliche, ma anche i cittadini che hanno realmente diritto a forme di sostegno economico.

La lotta a questi abusi rappresenta un passo fondamentale per la tutela della legalità e della giustizia sociale.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Fermato a un controllo e trovato in possesso di cinque carte di credito intestate ad altri