Eventi a Napoli: torna “Vedi Napoli e poi mangia” tra gusto e spettacolo
Dal 11 aprile al 4 maggio torna la rassegna che celebra la cucina napoletana con show cooking, degustazioni, concerti e itinerari guidati.
REPERTORIO

Eventi a Napoli – Tra gli appuntamenti più attesi del 2025 c’è senza dubbio “Vedi Napoli e poi Mangia”. L’evento che celebra la cucina napoletana e la tradizione partenopea in tutte le sue forme.
L’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, ha promosso e finanziata l’iniziativa. L’evento si terrà dall’11 aprile al 4 maggio 2025. Inoltre, il calendario sarà ricco di appuntamenti che uniranno gastronomia, spettacolo e cultura.
Eventi a Napoli: viaggio tra sapori, cultura e tradizione partenopea
Per quasi un mese, la città offrirà un’esperienza unica con show cooking, degustazioni gratuite e itinerari guidati alla scoperta dei luoghi simbolo di Napoli. In aggiunta ci saranno concerti imperdibili. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero, previa prenotazione su eventbrite.it (tranne i concerti, che saranno accessibili fino a esaurimento posti).
Ad aprire l’evento ci sarà un appuntamento speciale dedicato ai 2.500 anni di storia di Napoli. Inoltre, sarà presentato il dolce “Ombelico della Sirena“: fritto e zuccherato, realizzato con l’impasto tradizionale della graffa e aromatizzato al miele.
Durante la manifestazione si potrà assistere a racconti, laboratori, spettacoli di cucina dal vivo e assaggi di piatti tipici della gastronomia locale. Un esempio sono la pizza, il babà e le sfogliatelle. Inoltre, non mancheranno altre eccellenze della cucina partenopea.
A curare la direzione artistica e scientifica dell’evento è l’antropologo Marino Niola. Tra gli ospiti speciali ci sarà l’attrice e cantante Lina Sastri, protagonista di uno degli spettacoli in programma.
Perché partecipare all’evento “Vedi Napoli e poi Mangia”?
Partecipare a questa iniziativa significa vivere un’esperienza autentica tra sapori, arte e storia, perfetta sia per i turisti che per chi vive a Napoli. L’evento valorizza le eccellenze della cucina napoletana, promuove il turismo a Napoli. Inoltre, racconta attraverso il cibo, l’identità profonda della città.
Tra le parole chiave di questa edizione: convivialità, gusto, tradizione, scoperta e condivisione. Un’occasione imperdibile per chi ama la buona tavola, la cultura napoletana e gli eventi di qualità.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!
Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!
ARTICOLO PRECEDENTE
Salerno, sparatoria con i Carabinieri: ladro rimane gravemente ferito
ARTICOLO SUCCESSIVO
New York, elicottero precipita nel fiume: morta famiglia di turisti spagnola