Eseguito attacco hacker filorusso a siti italiani
Colpiti i siti aeroportuali, portuali e bancari. Gli hacker hanno indirizzato l'attacco al presidente Mattarella
Fonte: Pixabay

ATTACCO HACKER FILORUSSO SITI ITALIANI – E’ avvenuto nella giornata di oggi, un attacco hacker da parte di un gruppo filorusso contro siti italiani. Colpiti siti di porti, aeroporti e banche. L’azione è di basso impatto pratico, ma è di significato politico: è per attaccare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella dopo le affermazioni contro il Cremlino.
Il presidente infatti, durante una lectio magistralis svoltasi il 5 febbraio all’Università di Marsiglia, ha paragonato «la natura dell’odierna aggressione russa in Ucraina» al «progetto del Terzo Reich».
Attacco Hacker filorusso a siti italiani: la situazione
L’attacco è stato organizzato dal gruppo filorusso NoName057(16) che ha colpito i siti aeroportuali di Linate e Malpensa, l’Autorità dei trasporti, i porti di Taranto e Trieste e alcuni server di Intesa Sanpaolo.
Gli attacchi sono identificati come attacchi Ddos: non si trattano di furti, ma di una mole di dati che si muovono verso un’infrastruttura per rallentare o impedire il funzionamento del sito. Gli attacchi sono cominciati già dall’inizio della guerra in Ucraina ma hanno avuto un incremento negli ultimi mesi.
La Polizia Postale ha preparato un’informativa da inviare alla procura di Roma. Al momento sono 14 i siti colpiti, ma arrivano a un centinaio se si valutano gli ultimi mesi. L’Agenzia nazionale per la cybersicurezza si è mossa per mitigare gli effetti degli attacchi, anche se sono abbastanza contenuti.
La rivendicazione dell’attacco contro Mattarella
Come appena detto, il gruppo NoName057(16) ha attaccato i siti italiani rivendicandola, facendola girare nei canali Telegram ad hoc. Nella rivendicazione viene citato direttamente il presidente Mattarella, definendolo il “russofobo”.
Secondo quanto riportata la Repubblica, una fonte che lavora a questi attacchi dichiara: “Hanno voluto rendere evidente l’attacco di tipo ‘statuale’: in questi casi è sempre difficile capire chi ci sia dietro questi gruppi, ma qui la matrice politica appare evidente”.
Fonte: La Repubblica
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: RILEGGI LIVE – Campi Flegrei, intenso sciame sismico in corso
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli Inter biglietti: il Maradona è sold-out per la supersfida
ARTICOLO SUCCESSIVO