15 Settembre 2025

Ercolano: riapertura al pubblico delle Terme Suburbane

Finalmente apre al pubblico il cantiere delle Terme Suburbane del Parco archeologico di Ercolano

wikipedia

Ercolano: riapertura al pubblico delle Terme Suburbane

Ercolano: riapertura al pubblico delle Terme Suburbane – Finalmente apre al pubblico il cantiere delle Terme Suburbane del Parco archeologico di Ercolano. Quest’ultimo è situato tra l’Antica Spiaggia e la cinta muraria di Herculaneum. Un tempo bagni della famiglia dei Nonii Balbii, le terme furono successivamente messe a disposizione della comunità.

Il cantiere – finanziato con fondi pubblici statali – nasce dalla collaborazione pubblico – privato con il Packard Humanities Institute. L’ente si occuperà del progetto volto a valorizzare e restaurare quest’incredibile patrimonio.

Ercolano: riapertura al pubblico delle Terme Suburbane, il progetto!

Il funzionario delegato alla direzione del Parco e neo-direttore del MANN, Francesco Sirano, ha spiegato:
«Il cantiere ha raggiunto uno stato di avanzamento tale da permettere la visita a piccoli gruppi». Storicamente lo scavo delle Terme Suburbane risale al periodo tra 1940 e 1948, con una sospensione durante la Seconda Guerra Mondiale, e lo completarono infine tra il 1957 e il 1958.

L’apertura del cantiere simboleggia quindi un’occasione unica per conoscere da vicino l’antica vita termale di Ercolano apprezzandone il patrimonio archeologico in un contesto di tutela e valorizzazione. Le visite a piccoli gruppi garantiscono inoltre l’impegno a voler garantire sicurezza e fruizione ottimale degli ambienti restaurati, combinando storia, arte e tecnologia.

Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/