Elezioni comunali Campania: a voto Giugliano, Volla, Marigliano e Casavatore
Le elezioni comunali in Campania del 2025 vedono sfide aperte a Giugliano, Volla, Marigliano e Casavatore, con candidati di diverse coalizioni e rivalità politiche. Tra inchieste, alleanze e progetti di cambiamento, i cittadini si preparano a decidere il futuro delle loro città.
Immagine di repertorio

Elezioni comunali Campania – Le elezioni comunali in Campania si avvicinano, e nelle città chiamate alle urne è già battaglia tra diversi candidati e coalizioni. Tra le sfide più seguite ci sono Giugliano, Volla, Marigliano e Casavatore, dove la politica locale è intrisa di storie, alleanze e soprattutto rivalità.
Elezioni comunali Campania, i Comuni al voto:
Marigliano: Russo sfida Bocchino
A Marigliano, uno dei nomi più noti in corsa è Paolo Russo, oculista al Monaldi e già deputato per sei legislature, che torna sulla scena politica con la sua coalizione “Cuore Civico”. Il gruppo che lo supporta include pezzi del centrodestra, della società civile e anche esponenti progressisti, nonostante la divisione interna al Partito Democratico, che invece sostiene il candidato Gaetano Bocchino con un’alleanza tra PD, Azione, Alleanza Verdi e Sinistra. Russo punta a riproporre il modello di successo della “coalizione di salute pubblica” che nel 2020 portò alla vittoria di Giuseppe Jossa. Oltre a lui, c’è anche Ciro Panariello, supportato da diverse civiche.
Giugliano: Tra inchieste e sfide elettorali
Giugliano in Campania è una delle città più popolose della provincia e si prepara ad affrontare una contesa difficile. La città ha appena vissuto la fine del mandato dell’ex sindaco Nicola Pirozzi, tra polemiche e inchieste giudiziarie. La Commissione d’accesso agli atti amministrativi, inviata per verificare eventuali infiltrazioni camorristiche, pesa sul clima elettorale. I candidati alla carica di sindaco sono Giovanni Pianese, ex primo cittadino, Diego D’Alterio, già capogruppo Pd, e Salvatore Pezzella, consigliere uscente del Movimento Cinque Stelle. Oltre alla competizione per la poltrona di sindaco, l’attenzione si concentra anche sulle centinaia di candidati al consiglio comunale, con forze dell’ordine e magistratura che monitorano i candidati “impresentabili”.
Volla: L’instabilità regna ancora
Volla si conferma una delle città più instabili della Campania, dove nessuna amministrazione è riuscita a completare il mandato dal 2012. I candidati sindaco sono sei, tra cui gli ex sindaci Giuliano Di Costanzo e Pasquale Di Marzo, entrambi con liste civiche. La sfida si infiamma con Lino Di Donato, appoggiato dal centrodestra, e Roberto Barbato con una lista civica. Non mancano anche Gennaro Burriello, sostenuto da Potere al Popolo, e Gianluca Pipolo, con due liste civiche. Gli occhi sono puntati sulla città per capire se, finalmente, ci sarà stabilità dopo anni di incertezze politiche.
Casavatore: Vito Marino sfida Fabrizio Celaj e Mauro Muto
A Casavatore, tre candidati si sfidano per la carica di sindaco: Vito Marino, già sindaco della città, sostenuto da cinque civiche; Fabrizio Celaj, appoggiato dal PD e alcune civiche; e Mauro Muto, ex sindaco e candidato con Fratelli d’Italia. La città è un terreno di battaglia particolarmente interessante, visto che Marino e Muto sono già stati sindaci e intendono riprendere il timone dopo le loro esperienze passate. La competizione si preannuncia particolarmente accesa.
Le elezioni del 2025 in Campania si preannunciano decisive per il futuro politico e sociale di queste città, dove il cambiamento o la continuità determineranno nuovi equilibri e sfide politiche. I cittadini sono pronti a scegliere, e la Campania si prepara a un nuovo capitolo della sua storia amministrativa.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Elezioni Marigliano 2025, Bocchino si candida: proviamoci insieme
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Ercolano, spari nella notte: ferito un 26enne in Corso Resina
ARTICOLO SUCCESSIVO
Nuovo Centro Sportivo del Napoli a Qualiano: De Laurentiis accelera