Educational Day per i docenti – Un viaggio formativo per gli insegnanti
Educational Day per i docenti - Un viaggio formativo per gli insegnanti, un evento promosso da CoopCulture
Educational Day per i docenti – Questo in questione è un evento promosso e organizzato da CoopCulture, ossia un’azienda, che propone eventi e progetti volti alla valorizzazione culturale.
L’evento Educational Day consiste in un ciclo di incontri, dedicato agli insegnanti di ogni ordine e grado, per esplorare monumenti e siti archeologici della Campania.
Coopcolture ha presentato un progetto ricco di attività volte ad arricchire i percorsi formative con esperienze coinvolgenti in alcuni dei luoghi simbolo del patrimonio campano.
Educational Day – Dettagli dell’evento:
Il programma si spalma su quattro giornate e il primo appuntamento si è tenuto lo scorso venerdì 24 ottobre al Parco Archeologico di Ercolano.
Il secondo appuntamento invece, si terrà martedì 28 ottobre, nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dalle ore 10.
Il percorso in questione, inizierà dal Castello Aragonese di Baia, nel comune di Bacoli, dove sarà possibile accedere anche alle antiche prigioni, da poco riaperte al pubblico.
Secondo alcuni studi e grazie a dei graffiti rinvenuti all’interno di queste prigioni, pare che quest’ultime fossero in uso anche dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Il Castello, eretto su un promontorio a picco sul mare, grazie alle sue immense terrazze, vi regalerà una vista mozzafiato sul golfo di Pozzuoli, fino a Procida e a Ischia.
Dopodiché si proseguirà con la visita delle Cisterne di Cento Camerelle e la vicina Piscina Mirabilis, la seconda più grande cisterna mai costruita dagli antichi Romani;
E qui, tra le mura della cisterna, sarà possibile assistere anche ad una performance teatrale.
L’Educational day proseguirà poi con un altro appuntamento venerdì 7 novembre, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
L’ultimo appuntamento si svolgerà invece martedì 12 novembre, sempre dalle ore 10, alle Serre di Graefer, ossia nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta.
L’evento è gratuito e aperto a tutti i docenti, come già accennato, di ogni ordine e grado.
La prenotazione è obbligatoria online, puoi prenotare sul sito ufficiale oppure cliccando qui.
Potrebbe interessare la lettura di Rione Terra 2025 – Riapre il percorso archeologico sotterraneo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
