De Laurentiis a Washington per i 50 anni del NIAF
NIAF, De Laurentiis a Washington: ecco i cinque cortometraggi in concorso
SSC Napoli

Il Presidente Aurelio De Laurentiis è volato a Washington per celebrare un traguardo significativo: il cinquantesimo anniversario del NIAF, The National Italian American Foundation. L’organizzazione statunitense, fondata nel 1975, è un pilastro nella promozione della cultura e del ricco patrimonio italoamericano e rafforza i legami tra gli Stati Uniti d’America e l’Italia.
Sabato 18 ottobre si terrà una serata di gala che vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della politica e della cultura. Ci sarà anche la premiazione del NIAF/De Laurentiis Film Prizes, premio messo a disposizione dalla Filmauro. La competizione quest’anno vedrà sfidarsi cinque cortometraggi, ognuno dei quali offre uno spaccato unico di storie e memorie.
Ecco i cinque cortometraggi in competizione
La giuria avrà il compito di selezionare l’opera vincitrice tra i seguenti lavori:
- Nina Slesinger – Chainstitch: 7 min e 40 sec / Documentario
– Breve documentario che si sofferma sui ricordi più cari della regista legati alla nonna. Emigrata dalla Sicilia, la nonna era una sarta che trovò lavoro presso la Joseph & Feiss di Utica, una delle più famose fabbriche di tessuti dell’epoca.
- Adriana Serrato – Pomodoro: 15 min / Fiction
-Durante un pomeriggio, un nonno di origini italiane si scontra con la pigrizia culinaria della nipotina, abituata a mangiare solo pasta con il ketchup. Il nonno si lancia in un’impresa culinaria preparando una vasta gamma di piatti per far scoprire alla piccola i sapori autentici della cucina italiana.
- Stefano Da Frè – A Slice of the Family Business: 27 min e 42 sec / Reality-Documentary
– Il documentario segue con ironia la storia di Anthony “The Big Cheese” Mongiello, il carismatico proprietario della Formaggio Cheese. L’azienda, vera produttrice dei famosi String Cheese, è a un bivio cruciale: vendere il business di famiglia o affidare la guida dell’azienda alla figlia trentenne, Anna Rose?
- Valentina Signorelli – Mamma, That’s all right: 32 min e 47 sec / Documentario
– Un’esplorazione dell’“American Dream” dal punto di vista di due musicisti italiani. Di base a Memphis, Tennessee, la culla del blues, i due artisti raccontano le loro esperienze e le sfide di vivere in uno stato marcatamente americano e culturalmente molto diverso dall’Italia.
- Jeff Santoro – Ciao Sommer: 46 min e 15 sec / Fiction
– Ambientato nel contesto di un programma di scambio studentesco, il cortometraggio racconta l’estate di un sedicenne italiano ospitato da una famiglia americana con problemi interni.
Gli ospiti
Durante la serata sarà premiato Andrea Bocelli, il celebre tenore italiano e saranno presenti anche figure politiche di primo piano, tra cui l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’attuale Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/infortunio-politano-conte-puo-esultare/
Seguici anche tu sulla nostra pagina Facebook ufficiale. C L I C C A Q U I
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO