8 Settembre 2025

Covid, nuova variante in arrivo: Stratus

Covid, nuova variante in arrivo: Stratus

Covid, nuova variante in arrivo: Stratus – Il quadro epidemiologico del Covid-19 continua la sua evoluzione. Infatti, una nuova sottovariante si sta rapidamente diffondendo a livello mondiale. In Italia è già diventata la linea prevalente di contagio. Tale variante prende il nome di Stratus (Xfg), appartenente alla famiglia di Omicron.

Covid, nuova variante in arrivo: Stratus, non implica maggiore pericolosità

La sottovariante è arrivata per la prima volta nella tarda primavera del 2025. La sua capacità di trasmissione ha portato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Ecdc (Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie) a inserirla tra le varianti “sotto monitoraggio”. E’ importante chiarire che questa classificazione non implica una maggiore pericolosità clinica. Tuttavia, segnala la necessità di osservare attentamente:

  1. il tasso di trasmissione,
  2. l’eventuale aumento della gravità della malattia,
  3. la capacità di evadere la risposta immunitaria derivante da vaccini o infezioni pregresse.

Il profilo clinico resta in gran parte simile a quello delle precedenti ondate, ma con alcune particolarità:

  1. forte irritazione alla gola, spesso descritta come “gola a rasoio”,
  2. raucedine marcata,
  3. ritorno di sintomi meno comuni nelle ultime varianti, come anosmia (perdita dell’olfatto) e ageusia (perdita del gusto).

Accanto a queste peculiarità persistono i sintomi tipici del Covid-19: come febbre, tosse secca, stanchezza e dolori muscolari diffusi. Al momento non emergono segnali di maggiore severità clinica rispetto alle precedenti varianti.

Le autorità sanitarie ribadiscono che i vaccini anti-Covid restano un presidio fondamentale per prevenire le forme gravi della malattia.

Inoltre, con l’arrivo dell’autunno, i virologi raccomandano cautela, soprattutto per anziani, immunodepressi e persone con patologie croniche, invitandoli a partecipare alla nuova campagna di richiami vaccinali.

RESTA AGGIORNATO, SEGUI LAPAGINA E SOSTIENI IL PROGETTO: https://napoli.zon.it/

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/napoli.zon