Covid, approvata ordinanza che vieta accesso dal campo Rom di Giugliano
fonte: immagine senza diritti

In seguito ad un peggioramento nella situazione dei contagi da Covid, De Luca ha approvato l’ordinanza che vieta l’accesso al campo Rom di Giugliano
Da oggi, e fino al 15 settembre 2021, saranno vietati accesso e uscita dal campo Rom di Giugliano. A disporlo, l’ordinanza della Regione Campania approvata dal presidente Vincenzo De Luca, dopo l’evoluzione della situazione epidemiologica nel territorio del comune di Giugliano (NA). In particolare, nel campo Rom è stato individuato un cluster di contagiati da Covid, e pertanto la zona è stata messa in quarantena.
La notizia arriva da La Repubblica Napoli, che specifica che tutti i cittadini residenti o domiciliati nel Campo di via Carrafiello dovranno sottoporsi all’isolamento domiciliare. C’è, dunque, il divieto di allontanamento dalle abitazioni. Il sospetto di un probabile focolaio da Covid è nato dopo l’accertata positività di un residente nel campo ROM, attualmente ricoverato nell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, come ha fatto sapere l’Asl Napoli 2 Nord.
Testo dell’Ordinanza della Regione Campania
Di seguito è possibile leggere i punti dell’ordinanza emanata per evitare un aumento di contagi da Covid:
1.1. Ai cittadini aventi residenza, domicilio o dimora presso il Campo Rom di Via Carrafiello è fatto obbligo di isolamento domiciliare, con divieto di allontanamento dalle dette abitazioni.
1.2. Fatto salvo quanto previsto dal successivo punto 1.3, è fatto divieto di transito in ingresso e in uscita dal Campo Rom di cui al punto 1.1.
1.3. Ai cittadini di cui al precedente punto 1.1 è consentito rientrare alla propria residenza, domicilio o dimora sita nel campo Rom e di rimanervi in regime di isolamento domiciliare nonché di sottoporsi a tutti i controlli sanitari disposti dalla ASL competente. E’ fatta salva la possibilità di transito in ingresso ed in uscita dal Campo Rom da parte degli operatori sanitari e socio-sanitari, del personale impegnato nei controlli e nell’attività di assistenza, limitatamente alle presenze che risultino necessarie allo svolgimento di dette attività e a quelle di pulizia e sanificazione dell’area e dei locali e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Al di fuori delle ipotesi sopra menzionate, non è consentita l’uscita dall’area indicata per lo svolgimento di attività lavorativa.
1.4. Il Comune di Giugliano (NA), d’intesa con l’Unità di Crisi regionale e con il supporto della Protezione civile e del volontariato, assicura ogni forma di assistenza ai cittadini di cui al punto 1.1., anche attraverso la somministrazione di derrate alimentari e generi di prima necessità per tutta la durata di efficacia del presente provvedimento.
1.5 Nell’area interessata dal presente provvedimento e ai relativi varchi di ingresso è assicurato, da parte delle competenti Forze dell’Ordine e dalla Polizia municipale il necessario presidio, secondo quanto disposto dalla Prefettura competente. La vigilanza e il controllo dell’osservanza del presente provvedimento è demandata alle Autorità competenti.
1.6. La ASL competente assicura la somministrazione di tamponi naso-faringei nonché ogni ulteriore necessaria attività di controllo sanitario a tutta la popolazione interessata dal presente provvedimento, dando comunicazione dei relativi esiti all’Unità di Crisi regionale per le conseguenti valutazioni ed eventuali determinazioni di competenza.
Leggi anche: Italia-Bulgaria, ecco la probabile formazione.
Per ulteriori notizie su cronaca, attualità, cultura, sport e approfondimenti sull’emergenza Covid potete continuare a seguirci sul sito o sulle pagine social!
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Prosciutto cotto rischio listeria: ritirato il prodotto del marchio…
Lascia un commento