Cos’è il Twilight sleep usato dalla regina Elisabetta?
A causa delle dosi elevate dei farmaci utilizzati, le madri non ricordavano nulla del loro parto
wikipedia

TWILIGHT SLEEP REGINA ELISABETTA-Nel 2022 è diventato virale su TikTok un’immagine pubblica della regina Elisabetta incinta che risale al 18 gennaio 1960, la regina aspettava il principe Andrea. A parte questo scatto, Elisabetta II ha sempre mantenuto l’assoluto riservo sulle sue gravidanze e sulla maternità. ll Daily Mail ha reso però noto un aneddoto che ad alcuni potrà apparire perfino sorprendente: Per partorire Carlo III, la principessa Anna e il principe Andrea, Elisabetta sarebbe ricorsa al metodo del “Dammerschlaf”, in inglese “Twilight Sleep”, che le avrebbe risparmiato i dolori terribili del travaglio.
Twilight Sleep Regina Elisabetta: gli effetti collaterali del sonno del crepuscolo
Questa pratica, in italiano è nota come il “sonno del crepuscolo”. Nata nel 1906 in Germania, consisterebbe in una combinazione di scopolamina e morfina, che faceva entrare la madre in uno stato di amnesia che terminava alla fine del parto. Al risveglio la partoriente non ricordava nulla di ciò che aveva vissuto.
Si tratta certamente di una pratica non priva di rischi. Per certi versi, il Twilight sleep, può anche essere definito pericoloso. Spesso capitava infatti che le madri non riconoscessero i loro stessi figli, faticando di conseguenza a creare un legame con loro e arrivando a rifiutare l’idea di aver partorito. Molte donne inoltre, al risveglio avrebbero provato sensazioni di dissociazione e “terrificanti flashback”.
Cosa accadde alla Regina?
Nessuno sa con certezza cosa accadde alla sovrana durante i suoi primi tre parti. Il biografo reale Gyles Brandreth riporta l’indiscrezione secondo cui la Regina avrebbe usato il Twilight Sleep per i primi tre parti.
Sembrerebbe inoltre che dopo la nascita del principe Andrea, una delle dame di compagnia di sua maestà, raccontò di alcuni ‘effetti collaterali post partum’. Proprio in virtù di questi effetti, di cui comunque non si conosce bene l’entità, nel 1964 Elisabetta diede alla luce il suo ultimogenito, il principe Edoardo, senza il metodo “Dammerschlaf”.
FONTE: Il Giornale
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: James Van Der Beek malato di tumore: sintomi sottovalutato
ARTICOLO PRECEDENTE