Corruzione e immigrazione clandestina, 36 arresti
Ecco i dettagli della vicenda.
CORRUZIONE E IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, 36 ARRESTI
Trentasei persone sono finite agli arresti domiciliari in seguito a un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari di Salerno. I reati contestati sono associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, corruzione, autoriciclaggio e falso in atto pubblico.
i Carabinieri per la tutela del lavoro, mediante l’ausilio dei militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno hanno eseguito il provvedimento, con delega della Direzione distrettuale antimafia di Salerno. Nell’ambito dell’inchiesta, c’è anche un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro, ritenute provento dell’illecito commesso.
Corruzione e immigrazione clandestina, oggi la conferenza
Il provvedimento rientra in un contesto fraudolento della normativa disciplinata dai decreti flussi e emersione a partire dal 2020. Ci saranno nuovi dettagli sull’operazione: in programma oggi e dalle 13:30 dalle aule della procura di Salerno una conferenza stampa. Il comunicato è stato confermato in prima persona dal capo dell’ufficio stampa Giuseppe Borrelli.
Non solo il territorio di Salerno nel mirino delle forze dell’ordine. Nell’ambito delle inchieste che includono corruzione e immigrazione clandestina, gli arresti comprendono anche alcune persone residenti sul territorio di Napoli e Caserta.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Lacco Ameno, giovanissimo salva una tartaruga
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
Paniere 2025 Istat: novità e aggiornamenti sui prodotti inseriti e rimossi
ARTICOLO SUCCESSIVO
Anticipazioni Amici 2024: Giorgia lascia la scuola in lacrime