Coronavirus, al Granatello di Portici mai vista un’acqua così

Il Coronavirus, come sappiamo ha ridotto drasticamente la presenza dell’uomo sul territorio e la natura ne trae benefici. L’acqua a Napoli diventa cristallina
A causa – o grazie – all’emergenza Coronavirus il pianeta terra fa un respiro di sollievo. Smog, inquinamento, polveri sottili sono in drastica diminuzione. Ne beneficiano, soprattutto, i paesaggi della natura che ogni giorno l’uomo corrode.
Famoso e virale è diventato il video del lungomare di Mergellina in questi caldi giorni di primavera, un paesaggio silenzioso, che non ricorda affatto i ritmi della nostra affollata città. Con l’interruzione di tutte le attività, è stato ridotto drasticamente anche il numero di navi che abitano il nostro mare, rendendolo una tavola splendente.
Un altro scenario che lascia sbigottiti è il mare del Granatello di Portici, adiacente al porto, in cui non si era mai soliti fare il bagno. Negli ultimi giorni, invece, l’acqua è diventata uno specchio. Uno spettacolo che non si vedeva da anni, forse solo dai tempi del Lido Bagno Aurora, quando Portici era una nota meta vacanziera. Qui sotto è possibile vedere la foto per intero, scattata da un cittadino dall’alto. L’acqua non è mai stata così cristallina.

Irriconoscibile, vero?
Potrebbe interessarti anche il piano stanziato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, per riprendere l’economia dopo l’emergenza.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento