Controlli taxi aeroporto Napoli: Polizia Municipale eleva otto sanzioni
Flickr.com

Controlli taxi aeroporto Napoli: Gli agenti dell’Unità Operativa Aeroporto della Polizia Locale di Napoli hanno condotto un’operazione di verifica su taxi e NCC all’interno dell’area dell’Aeroporto Internazionale di Capodichino. L’operazione si è protratta fino a mezzanotte.
In totale, sono stati controllati 40 veicoli, di cui 29 taxi e 11 NCC, con otto sanzioni amministrative elevate.
Controlli taxi aeroporto Napoli: violazioni riscontrate
Tra le violazioni contestate agli autisti: cinque sono per il prelievo di passeggeri fuori dai posteggi consentiti. Le altre tre riguardano rispettivamente: mancato rilascio della ricevuta all’inizio della corsa; l’abbandono del veicolo durante il turno di servizio e guida con certificato KB scaduto.
La Polizia Municipale provvederà a trasmettere gli atti agli uffici competenti per applicare la sospensione della licenza, prevista tra i 15 giorni e i 6 mesi.
Le lamentele dei tassisti sugli stalli
Dal fronte dei tassisti, si elevano proteste sull’ubicazione distante degli stalli rispetto al terminal arrivi. “Chi desidera un taxi oggi è costretto a percorrere 800-900 metri per raggiungere lo stallo dedicato, come previsto dal regolamento ENEC. Un tragitto scomodo, sotto il sole e con i bagagli al seguito, che rappresenta un disservizio evidente per turisti e cittadini.”
Controlli taxi aeroporto Napoli: tra esigenze operative e tutela dell’utenza
Questa operazione si inquadra in una serie di interventi avviati per contrastare l’illegalità nel trasporto pubblico non di linea.
In una precedente maxi attività, sono state identificate 102 persone e controllati 90 veicoli, con tre fermi amministrativi e un sequestro.
Le verifiche sono essenziali per garantire legalità, sicurezza e corretta fruizione del servizio da parte di cittadini e turisti. La presenza di tassisti abusivi e comportamenti irregolari mina la fiducia nell’intero sistema di mobilità urbana e aeroportuale, specie in una città con forte vocazione turistica come Napoli.
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Sciopero treni: giovedì 4 e venerdì 5 settembre
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO