Controlli movida Chiaia: fermate 169 persone
Controlli movida Chiaia da parte degli Agenti della Polizia di Stato in una delle zona più calde del fine settimana della città.
Immagine di repertorio

Controlli movida Chiaia – Operazione massiccia di controllo del territorio da parte degli Agenti della Polizia di Stato di Napoli e del Commissariato San Ferdinando.
Controlli movida Chiaia, i numeri delle forze dell’ordine:
Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti del Commissariato San Ferdinando, i finanzieri della Guardia di Finanza, con l’ausilio di personale della Polizia Locale, hanno effettuato controlli a Chiaia ed, in particolare, nella zona di San Pasquale a Chiaia, in piazza dei Martiri, nelle vie Chiaia, Carducci Alabaldieri, in vico e in vicoletto Belledonne a Chiaia.
Nel corso del servizio gli operatori hanno identificato 169 persone, di cui 14 con precedenti di polizia ed una denunciata poiché sorpresa ad esercitare illecitamente l’attività di parcheggiatore abusivo; controllato 35 veicoli e 8 esercizi commerciali, di cui 3 sanzionati per mancanza delle prescritte autorizzazioni e in violazione della normativa sul fumo; mentre il titolare di uno di questi è stato denunciato per violazione della normalità sull’agibilità e intralcio delle uscite di sicurezza.
A dare notizia dell’operazione di controllo del territorio nel fine settimana della movida è stata la Questura di Napoli tramite una nota diffusa alla stampa questo pomeriggio.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo a cura della Redazione di Napoli ZON: Rione Sanità violenza in famiglia: minaccia la madre, arrestato 39enne.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Auto schiantata a Napoli, ancora problemi di sicurezza in strada