Controlli straordinari sull’A1 – La Polizia di Stato di Napoli ha fermato un furgone sull’autostrada A1 che trasportava prodotti alimentari in condizioni igienico-sanitarie non idonee. L’operazione, condotta insieme al personale dell’ASL Napoli 2, ha portato al sequestro e allo smaltimento dell’intero carico.
Controlli straordinari sull’A1, la scoperta
Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord hanno fermato il mezzo isotermico ad Afragola. Il conducente ha dichiarato di trasportare formaggi, ma un controllo ha rivelato che la temperatura del vano di carico era superiore ai limiti consentiti.
Durante un’ispezione più approfondita, gli agenti hanno scoperto, in due scomparti diversi, dei cartoni nascosti contenenti larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anch’esse trasportate in modo irregolare.
Sanzioni e smaltimento del carico
Dopo l’intervento dell’ASL, che ha confermato l’inidoneità del carico, sono state elevate sanzioni per un importo totale di 24.000 euro. Al conducente è stato inoltre imposto di procedere immediatamente allo smaltimento di tutta la merce.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo a cura della Redazione di Napoli ZON: Controlli in mare a Castellammare di Stabia: otto denunce e multe
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON ovunque ti trovi: clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.