Concorso Scuola PNRR 2, oggi via alle prove scritte per infanzia e primaria
Dal 25 avranno invece inizio quelle della scuola secondaria di primo e secondo grado
pixabay.com

Concorso Scuola PNRR 2: oggi, 19 febbraio, hanno inizio le prove scritte per la scuola dell’infanzia e la primaria.
Partiranno invece il 25 febbraio quelle della scuola secondaria di primo e secondo grado: ecco tutti i dettagli.
Concorso Scuola PNRR 2: cosa c’è da sapere
Oggi, 19 febbraio, il via alle prove scritte del concorso scuola PNRR2, per l’infanzia e la primaria. Inizieranno invece il 25 e avranno termine il 27 quelle della scuola secondaria di primo e secondo grado.
In entrambi i casi, si tratterà di una prova a risposta multipla, per cui si avranno a disposizione 100 minuti. In particolare, si tratterà di 50 quesiti di carattere pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Inoltre, presenti anche domande per accertare la conoscenza della lingua inglese e le competenze digitali. candidati sono tenuti a presentarsi nella sede di convocazione, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale. Sono poi previsti due turni: uno mattutino dalle 8:00 e una pomeridiano dalle 13:30.
Per la scuola dell’infanzia, il concorso ha messo al bando 802 posti comuni e 302 posti di sostegno; per la scuola primaria, invece, sono 3140 i posti comuni e 4111 quelli di sostegno. In totale, i candidati dovrebbero essere circa 36mila: questo, almeno, il numero di domande presentate.
Potrebbe interessarti anche: Nuove assunzioni Poste Italiane: opportunità di lavoro in 64 città
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Jasmine Paolini, grande paura in campo: in lacrime per il dolore
ARTICOLO SUCCESSIVO
De Laurentiis: chiesto rinvio a giudizio, accuse di falsificazione nei bilanci