10 Agosto 2025

Concorso agenzia delle entrate 2025: 2700 posti, scadenza 11 agosto

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando in scadenza l'11 agosto. 2.700 posti a bando, 222 posti in Campania. Scopri tutti i dettagli

concorso Agenzia delle Entrate 2025

Concorso Agenzia delle Entrate 2025. È aperta la procedura selettiva per il concorso Agenzia delle Entrate 2025, con scadenza fissata alle ore 23:59 dell’11 agosto 2025. Il concorso è finalizzato al reclutamento di 2.700 funzionari giuridico-tributari a tempo indeterminato.

Prevista, nel dettaglio, un’unica prova scritta a quiz (risposte multiple) superabile con 21 punti su 30. Scopri tutte le informazioni, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda.

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: ruoli e sedi di destinazione

Il nuovo concorso dell’Agenzia delle Entrate 2025 mette a bando 2.700 posti da funzionario giuridico-tributari a tempo indeterminato. In particolare, secondo quanto riportato nel bando ufficiale, i candidati selezionati contribuiranno a:

  • fornire assistenza fiscale multicanale,
  • coordinare servizi tributari,
  • gestire dichiarazioni e rimborsi,
  • combattere l’evasione fiscale,
  • affiancare grandi imprese,
  • supervisionare crediti d’imposta e indagini finanziarie.

Per quanto riguarda le sedi di assegnazione dei posti, la maggior parte delle assegnazioni è prevista in:

  • Lombardia (555 posti),
  • Lazio e strutture centrali (463),
  • Campania (222),
  • Emilia-Romagna (160),
  • Sicilia (165),
  • Puglia (165).

Requisiti per partecipare

Secondo quanto previsto dal bando, i candidati devono detenere al momento della domanda il titolo di laurea magistrale in:

  • Giurisprudenza o Economia (vecchio ordinamento),
  • Lauree magistrali in Giurisprudenza, Scienze economico-aziendali o Scienze dell’economia,
  • Titoli esteri equipollenti o in fase di riconoscimento.

Inoltre, rientrano tra i requisiti la cittadinanza e piena capacità civica, idoneità fisica compatibile con il profilo, assenza di condanne incompatibili o documentazione falsa, posizione regolare rispetto all’obbligo di leva.

Tutti i dettagli e ulteriori requisiti per accedere al concorso sono disponibili al seguente link.

Modalità di presentazione della domanda e prova d’esame

La candidatura al concorso dell’Agenzia delle Entrate 2025 va inoltrata esclusivamente online attraverso il portale inPA entro l’11 agosto 2025, con autenticazione SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, è obbligatorio possedere una PEC personale e versare una quota di 10 € (rimborsata in caso di partecipazione alla prova).

In caso di più invii, sarà considerata valida solo l’ultima domanda registrata.

La selezione consiste in un’unica prova scritta a quiz (risposte multiple), superabile con almeno 21/30. Saranno dettagliate le modalità d’esame (data, sede, organizzazione) il 9 settembre 2025, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate e il portale inPA.

Ti potrebbe interessare anche “Temporali in arrivo su tutta Italia: ecco le previsioni meteo”