27 Giugno 2024

Concerto Radio Italia Live Napoli: divieto di vendita bevande

Sospesa anche l'occupazione del suolo pubblico con tavolini e sedie nelle zone interessate

foto di repertorio

Concerto Radio Italia Live 2024 i dettagli del concerto di Piazza Plebiscito di giovedì prossimo. piazza del plebiscito Concerti Gigi D'Alessio Napoli

CONCERTO RADIO ITALIA LIVE NAPOLI – Questa sera si svolgerà il concerto di Radio Italia Live in Piazza del Plebiscito. Per garantire il corretto svolgimento dell’evento, il Comune di Napoli ha comunicato il divieto di bevande e sospensione temporanea dell’ occupazione di suolo pubblico delle attività commerciali.

In questo articolo sono presenti tutti i dettagli.

Concerto Radio Italia Live Napoli: il Comunicato

L’amministrazione comunale ha rilasciato il comunicato per garantire il miglior disimpegno dei servizi di ordine e sicurezza pubblica. In occasione dell’evento “Radio Italia – Concerto”, previsto per il giorno 27 giugno 2024, alle ore 20.40, in Piazza del Plebiscito – Napoli:

  • Il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, plastica rigida, lattina e tetrapak o qualsiasi altro materiale rigido. Si consente la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta. Il provvedimento avrà validità dalle ore 12.00 di giovedì 27 giugno 2024 e fino a cessate esigenze di venerdì 28 giugno 2024, in Piazza Plebiscito ed aree limitrofe.
  • La sospensione temporanea dell’”autorizzazione di occupazione di suolo pubblico” nei confronti degli esercizi commerciali. a cui è stato concesso l’utilizzo dello spazio esterno per il posizionamento di tavolini, sedie e quant’altro di pertinente alla propria attività. Provvedimento valido dalle ore 23.30 di giovedì 27 giugno 2024 e fino a cessate esigenze di venerdì 28 giugno 2024. Valido nelle seguenti aree cittadine: intera area Piazza Trieste e Trento, Via San Carlo, Via Cesaro Console fino all’intersezione con Via Santa Lucia, Colonnato delle chiesa di San Francesco da Paola;

Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00.

Fonte: Comunicato Stampa

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Scarpe rosse in cattedra alla Federico II: lotta alla violenza