8 Ottobre 2025

Comune di Napoli, nuovo modello di economia circolare e solidale

Napoli, al via il progetto “Zero Sprechi, Mille Sorrisi”

Comune di Napoli, nuovo modello di economia circolare e solidale

Comune di Napoli, nuovo modello di economia circolare e solidale – A Napoli prende il via una nuova iniziativa volta ad aiutare persone con maggiori difficoltà. Il Comune infatti lancia un nuovo progetto di economia circolare e solidale: “Zero Sprechi, Mille Sorrisi”. L’investimento complessivo è di 1,5 milioni di euro, finanziati dal Fondo ministeriale della Legge di Bilancio 2023.

Comune di Napoli, nuovo modello di economia circolare e solidale: un aiuto concreto a chi è in difficoltà

L’iniziativa mira a recuperare prodotti alimentari in eccedenza lungo tutta la filiera e a distribuirli gratuitamente, tramite gli Enti del Terzo Settore. Dunque, aiutate persone in condizioni di grave deprivazione materiale. La presentazione ufficiale si è svolta a Palazzo San Giacomo, con l’assessore alle Politiche Sociali Luca Trapanese. Presente anche l’assessora al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato.

Come ribadito precedentemente, gli Enti saranno i protagonisti della distribuzione gratuita dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Il progetto rientra nella misura nazionale del Reddito Alimentare, una iniziativa triennale promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per contrastare sprechi e povertà alimentare.

L’assessora Armato ha sottolineato il fatto che :

«Con il Reddito Alimentare costruiamo una comunità più equa, solidale e sostenibile. Grazie alla collaborazione tra grande distribuzione, Comune e Terzo Settore, i prodotti ancora idonei ma prossimi alla scadenza verranno redistribuiti a chi ne ha più bisogno».

Fonte: Il fatto Vesuviano
Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/

Seguici anche su Facebook e supportaci con un like! https://www.facebook.com/napoli.zon/