Cirque de Noel il nuovo tema dei Mercatini di Limatola
Sotto il Tendone del Natale: “Cirque de Noël” Riapre i Mercatini al Castello di Limatola
Torna l’atteso appuntamento con la magia del Natale al Castello di Limatola. La XVI edizione di “Cadeaux al Castello”, uno dei mercatini natalizi più rinomati d’Europa, si rinnova quest’anno con un tema avvincente e spettacolare: “Cirque de Noël”. L’evento si svolgerà dal 7 novembre al 14 dicembre 2025, promettendo un viaggio incantato per tutta la famiglia.
Il maniero medievale, situato in una posizione strategica tra le province di Benevento e Caserta, si trasformerà in un grande circo festivo. L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 8 novembre, data che darà il via a un percorso scintillante e ricco di sorprese. I visitatori potranno imbattersi in un cast di personaggi circensi, tra cui clown, giocolieri, maghi, saltimbanchi, sputafuoco e l’immancabile presenza del Grinch. Artisti di strada e luminarie animeranno l’atmosfera, affiancati da esposizioni di antichi mestieri e un’offerta gastronomica di alta qualità.
Eccellenze e Meraviglia per i Più Piccoli
Circa 80 espositori animeranno gli spazi interni ed esterni del Castello, proponendo un’ampia selezione di prodotti. L’attenzione è rivolta all’artigianato d’eccellenza, all’antiquariato, alle ceramiche artistiche e alle tipicità gastronomiche locali.

Il tema del circo, come spiega Pina Martone Sgueglia, proprietaria e ideatrice dell’evento sedici anni fa, vuole essere un inno alla famiglia: “Il circo, con il suo carico di divertimento, mistero e fascino è un luogo che riunisce tutta la famiglia. È un mondo fatto da persone libere che donano ogni giorno la loro arte suscitando la stessa meraviglia in ogni spettatore rendendolo senza età.”
Non mancherà il cuore pulsante dell’evento dedicato ai bambini: la Grande Baita di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno scattare gratuitamente una foto ricordo con Santa Claus.
Calendario e Accesso
I mercatini saranno aperti per i weekend di novembre (dal 7 al 9 e dal 14 al 16), per poi proseguire ininterrottamente dal 28 novembre al 14 dicembre.
- Orari feriali (Lunedì – Giovedì): Dalle 10:00 alle 22:00.
- Orari weekend (Venerdì – Domenica): La magia si prolunga fino alle 23:30.
L’ingresso, che include un bicchiere di vin brulè o succo di frutta, prevede diverse tariffe:
- Lunedì – Giovedì: 7€ (adulti), 5€ (bambini).
- Venerdì, Sabato, Domenica e 8 Dicembre: Prezzi variabili a seconda della fascia oraria, con un massimo di 15€ per gli adulti nei pomeriggi dei giorni più affollati. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a tre anni.
I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale cadeauxalcastello.it, con possibilità di acquisto in loco dal lunedì al venerdì.
Potrebbe interessarti anche: https://napoli.zon.it/
Se vuoi rimanere aggiornato, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici sui nostri profili T w i t t e r e I n s t a gr a m per tanti contenuti extra.
ARTICOLO PRECEDENTE
Weekend di Ognissanti a Napoli: spettacoli e eventi imperdibili
ARTICOLO SUCCESSIVO
