26 Agosto 2025

Cilento: truffe casa vacanza in forte crescita

La Fenailp Turismo lancia un allarme sul crescente fenomeno delle truffe legate agli affitti di case vacanza.

fonte: wikipedia

Cilento: truffe casa vacanza in forte crescita

Cilento: truffe casa vacanza in forte crescita – La Fenailp Turismo lancia un allarme sul crescente fenomeno delle truffe legate agli affitti di case vacanza. Il Cilento, fatto di località rinomate come: Ascea Marina, Castellabate, Camerota, Palinuro, Acciaroli, Sapri e Scario ha visto crescere un forte numero di truffatori.

Secondo l’associazione, ad attrarre i turisti sarebbe l’offerta eccessivamente vantaggiosa. Finendo così nel ritrovarsi senza casa prenotata e senza soldi versati per l’affitto dell’appartamento.

Cilento: truffe casa vacanza in forte crescita, ecco lo schema che seguono i truffatori!

Il meccanismo sembrerebbe ormai seguire sempre lo stesso schema: i truffatori si accingono a rubare foto di abitazioni reali da siti web o social network e queste immagini vengono utilizzate per creare falsi annunci online.

I turisti, attratti da prezzi allettanti e vantaggiosi, versano caparre che spesso oscillano tra 700 e 800 euro; purtroppo, al momento dell’arrivo, scoprono che l’immobile non esiste o non appartiene al sedicente locatore, ormai sparito con il denaro.

Marco Sansiviero, Presidente nazionale di Fenailp Turismo, ha lanciato un appello e sottolinea:

«La domanda turistica nel Cilento è in forte crescita e questo attira purtroppo anche malintenzionati. Invitiamo i turisti a fare attenzione e a non lasciarsi ingannare da offerte troppo vantaggiose».

RESTA AGGIORNATO, SEGUI LA PAGINA E SOSTIENI IL PROGETTO: https://napoli.zon.it/

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/napoli.zon/