31 Agosto 2025

Champions League: il calendario del Napoli per la prima fase

Fonte: Goofon.com

Cinque italiane nella Champions League

Ritorna quella magnifica emozione che sa d’Europa, quella colonna sonora che tanto ci fa emozionare e riesce a trasformare la nostra pelle in quella d’oca soltanto con un paio di note. Bentornata Champions League, la coppa dalle grandi orecchie più importante di tutta Europa. Il 28 agosto sono stati comunicati i sorteggi con i rispettivi nuovi “gironi” che ognuna delle 36 squadre dovrà affrontare.

Ecco il girone di Champions League dei partenopei

Per il Napoli la serie di squadre da affrontare è abbordabile, almeno sulla carta. Chiaramente nei 90′ quasi ogni differenza si annulla, specie considerando il ritmo europeo che detta la Champions League. Come si legge dai dati ufficiali UEFA, gli azzurri partiranno, all’esordio, il 18 settembre alle ore 21 i partenopei arriveranno alla volta dell’Etihad Stadium: la tana del Manchester City di Pep Guardiola. Che nella scorsa stagione sembra aver perso parte del suo smalto, ma resta una superpotenza in fatto di singoli. Poi il ritorno ufficiale al Maradona della competizione che ha spesso fatto tremare la zona circostante di Fuorigrotta, in data 1 ottobre alle ore 21 il calcio d’inizio della sfida con lo Sporting Lisbona supercampione di Portogallo e fucina ammirevole di talenti.

A chiudere il mese di ottobre, c’è la sfida al PSV: squadra che fu di Dries Mertens, e del nuovo arrivato Noa Lang. Il fischietto squillerà in data 21 Ottobre alle ore 21. Si arriva poi al mese di novembre, che porta ben due incontri di Uefa Champions League. Rispettivamente il 4 novembre alle 18:45, e il giorno 25 dello stesso mese ci saranno: Napoli-Eintracht e Napoli-Qarabag.

Si chiude infine con le ultime 3 sfide tra Dicembre e Gennaio. Benfica-Napoli, 10 Dicembre ore 21 allo stadio Da Luz, Copenaghen-Napoli 20 Gennaio ore 21, e Napoli-Chelsea in data 28 Gennaio alle 21 allo stadio Maradona. Questo il calendario per la prima fase della Uefa Champions League del Napoli, che ritorna in questa competizione e “proverà” per la prima volta il nuovo formato in vigore dalla scorsa stagione. Un paio di sfide interessanti che saranno delle prove di forza per capire il vero valore della squadra partenopea, che già 13 anni fa aveva dimostrato di essere disposta ad avere il coltello tra i denti, stiamo a vedere se quel coraggio potrà davvero saltare fuori ancora.

Fonte foto: Goofon.com.

Potrebbe interessarti: PAGELLE NAPOLI-CAGLIARI 0-1