21 Agosto 2025

Castello Aragonese di Baia: le prigioni del castello apriranno al pubblico

Castello Aragonese di Baia: Le prigioni del castello apriranno al pubblico per la prima volta, grazie al Coop Culture

wikipedia

castello aragonese di baia

Castello Aragonese di Baia – Il Castello in questione si erge in una posizione strategica dal punto di vista militare, in quanto nasce su un promontorio che consente una piena visione e controllo di un’ampia zona.

Il castello è inoltre difeso naturalmente a est da un alto dirupo tufaceo a picco sul mare, mentre a ovest è difeso dalla profonda depressione data dalle caldere di due vulcani, denominati come Fondi di Baia, facenti parte dei Campi Flegrei.

Castello Aragonese di Baia – La storia e le sue prigioni:

Il Castello si trova a Baia, una frazione del comune di Bacoli, in provincia di Napoli e il nome indica la famiglia che si occupò della sua costruzione, ossia gli Aragonesi, i quali avviarono i lavori nel 1495, poco prima dell’invasione dei francesi.

Nel 1984 il Castello Aragonese è passato nelle mani della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, diventando sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei.

Poche ore fa il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha scritto sulla sua pagina social, una notizia straordinaria. Secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, a brevissimo saranno aperte le porte delle antiche prigioni del Castello di Baia.

Secondo alcuni studi pare che le prigioni fossero in uso anche dopo la fine della seconda guerra mondiale. Pare, infatti, ci siano dei graffiti realizzati dai detenuti risalenti a quegli anni.

Sarà un’eccezionale esperienza, possibile almeno una volta al mese: ogni prima domenica infatti sarà possibile visitarle grazie anche a un’iniziativa della cooperativa Coop Culture.

Potrebbe interessare la lettura di: Cuneo, uccide il cane perché non trovava le chiavi di casa o

anche Mamma lancia il passeggino con la figlia in strada: bambina ferita.

Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON ovunque ti trovi: clicca qui. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.