Castellammare, operazione antidroga e arresti
Operazione antidroga sui Monti Lattari, sequestri e arresti
Wikipedia

Castellammare, operazione antidroga e arresti – La Compagnia di Castellammare di Stabia ha provveduto alla conclusione di una maxi operazione denominata “Continuum Bellum 3”. Si tratta di una campagna annuale di contrasto alla coltivazione di stupefacenti. L’attività ha interessato l’area dei Monti Lattari, tra i comuni di Gragnano, Lettere e Casola di Napoli. Il bilancio finale parla di sei soggetti arrestati, due denunce e 47 chili di droga sequestrati.
Castellammare, operazione antidroga e arresti: le indagini
Nel corso delle perlustrazioni, eseguite con il supporto degli squadroni eliportati “Calabria” e “Sicilia” e del 7° nucleo elicotteri di Pontecagnano, i militari hanno individuato e distrutto oltre 1.600 piante di cannabis, per una biomassa complessiva di circa una tonnellata e mezza. Secondo le stime degli investigatori, la sostanza, una volta essiccata e immessa sul mercato, avrebbe potuto generare un profitto superiore al mezzo milione di euro.
Inoltre, durante le operazioni, sono stati sequestrati anche 47 chilogrammi di marijuana già confezionata, armi, munizioni, polvere da sparo e materiale per il confezionamento. Arrestate sei persone e due denunciate a vario titolo per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.
I Monti Lattari, caratterizzati da un microclima favorevole e dai terreni vulcanici ricchi di minerali, si confermano un’area particolarmente esposta al fenomeno della coltivazione illegale di cannabis. I Carabinieri hanno annunciato che le attività di monitoraggio e contrasto proseguiranno anche nei prossimi mesi.
Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/
Seguici anche su facebook. Clicca qui e metti mi piace!
ARTICOLO PRECEDENTE
Incidente sul lavoro a Cicciano, operaio cade da un muro: è in pericolo di vita
ARTICOLO SUCCESSIVO
Casalnuovo di Napoli, spari contro un’abitazione e un’auto: si indaga