Casale di Teverolaccio, De Magistris presenta “Poteri occulti”
I dettagli dell'evento.

CASALE DI TEVEROLACCIO, DE MAGISTRIS PRESENTA “POTERI OCCULTI”
L’ex sindaco di Napoli e magistrato di elevato spessore, Luigi De Magistris presenterà nella giornata di giovedì 23 ottobre il suo nuovo libro “Poteri occulti dalla”. L’evento avrà luogo alle ore 18:30 presso il Casale di Teverolaccio, a Succivo, in provincia di Caserta.
L’associazione Artenova ha l’onore di presentare il saggio che racconta dei poteri occulti dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro costituzione e democrazia. La manifestazione gode del patrocinio del comune ospitante e della partecipazione del primo cittadino, Salvatore Papa. Modererà l’incontro il giornalista Gennaro De Lena, da sempre in prima linea per il sociale e per eventi a sostegno delle fasce più deboli e meno abbienti. Seguirà una degustazione di prodotti tipici offerti ai presenti, per una serata all’insegno della buona politica, della narrazione corretta in un periodo storico contaminato dalla scarsa libertà di stampa sul conflitto in Medio Oriente e per altre situazioni, vedasi alla voce dell’attentato a Sigfrido Ranucci, giornalista di Report.
Casale di Teverolaccio, focus sul saggio di De Magistris
L’intento dell’autore Luigi De Magistris è quello di evidenziare come la Repubblica italiana, ormai da diversi decenni, sia fortemente condizionata da poteri occulti, con collusioni che giungono fino alle camere e alle cariche più determinanti dello Stato. Un meccanismo pervasivo, che a partire la logiche criminali coinvolge il mondo dell’imprenditoria, dell’alta finanza, della politica ed anche l’ambito della magistratura. Che l’ex primo cittadino di Napoli conosce nel dettaglio per la sua rilevante esperienza.
Dal 1994 è stata registrata una forte recrudescenza della criminalità nelle istituzioni. I poteri occulti sono ormai realtà permeanti negli enti locali e nazionali. Con l’obiettivo anche di far arretrare e indebolire chi invece prova ad indagare ed opporsi al sistema marcio. Esistono ancora servitori dello Stato, come De Magistris, che continuano a lottare per difendere legalità e giustizia, pagando spesso un prezzo altissimo.
Analizzando fatti e vicende che pochi hanno il coraggio di raccontare, “Poteri occulti” è una lettura
essenziale per conoscere meglio la realtà. E le profonde connessioni tra politica, affari, criminalità e poteri segreti e al contempo un appassionato appello per un risveglio politico, etico e civile.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: PVS-Napoli pagelle: tonfo degli azzurri in Champions
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO