29 Agosto 2025

Casal di Principe ordinanza minori: stop agli under 14 in strada di notte

Casal di Principe ordinanza minori: vietata la circolazione notturna ai ragazzi under 14 senza adulti, per sicurezza e tutela delle famiglie.

Profilo Facebook sindaco Ottavio Corvino

Casal di Principe ordinanza minori

Casal di Principe ordinanza minori – Il sindaco, Ottavio Corvino, ha firmato una nuova ordinanza che limita la circolazione notturna dei minori di 14 anni.

Il provvedimento, pubblicato sull’albo pretorio comunale, stabilisce che tra mezzanotte e le sei del mattino i ragazzi non potranno trovarsi in spazi pubblici o luoghi aperti al pubblico se non accompagnati da un adulto.

Casal di Principe ordinanza minori: sicurezza e tutela dei giovani

Alla base della scelta c’è una motivazione chiara: proteggere i minori da rischi concreti che aumentano nelle ore notturne.

Incidenti stradali, aggressioni, consumo di alcol e sostanze stupefacenti, episodi di vandalismo e coinvolgimento in microcriminalità rappresentano, secondo l’ordinanza, le principali minacce.

L’obiettivo è ridurre l’esposizione a comportamenti devianti e rafforzare la sicurezza urbana.

«Durante la notte i minori sono più vulnerabili a rischi e devianze che mettono in pericolo la loro sicurezza e la tranquillità della comunità», ha dichiarato Corvino. «Casal di Principe è già tra i comuni più sicuri del territorio, ma questa misura rafforza il percorso avviato con le famiglie e le forze dell’ordine. Difendiamo i ragazzi e sosteniamo i genitori, guardando al futuro della nostra comunità».

Un fenomeno in crescita

Il documento evidenzia come negli ultimi mesi sia aumentata la presenza di adolescenti soli in strada durante le ore serali e notturne. Una tendenza che, secondo il sindaco, mette a rischio non solo l’incolumità fisica, ma anche il benessere psicologico dei più giovani.

A preoccupare sono anche i disordini notturni segnalati dai cittadini, in particolare nelle aree centrali come piazza Villa e piazza Mercato, spesso teatro di schiamazzi e comportamenti incivili.

Il ruolo delle famiglie e degli adulti

Casal di Principe ordinanza minori – Il provvedimento affida agli accompagnatori adulti la piena responsabilità delle azioni dei minori. L’adulto deve garantire sorveglianza diretta e rispondere legalmente del comportamento del ragazzo.

Sebbene l’ordinanza si configuri come un “invito” rivolto ai genitori e ai tutori, la violazione può comportare sanzioni. La verifica del rispetto delle regole sarà affidata a Polizia Locale, Carabinieri e Questura, con la possibilità di fermare e identificare i minori trovati in violazione e di avviare le relative procedure previste dalla legge.

Casal di Principe ordinanza minori: un patto per la comunità

L’ordinanza non è solo una misura repressiva, ma un segnale di responsabilità condivisa. Un patto tra istituzioni, famiglie e cittadini per garantire un contesto più sicuro ai giovani.

La stretta mira a coniugare prevenzione, tutela e convivenza civile, rafforzando il ruolo della comunità nel supporto alle nuove generazioni.

Per approfondire l’ordinanza CLICCA QUI

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Fenomeno di Bullismo in crescita: arriva la denuncia di una madre