Carlo Acutis Santo: il “patrono del web” canonizzato da Papa Leone XIV
Carlo Acutis Santo, la canonizzazione è avvenuta questa mattina a nome di Papa Leone.

Carlo Acutis Santo, la canonizzazione è avvenuta questa mattina a nome di Papa Leone. – Un evento storico per la Chiesa cattolica e per il mondo digitale: Carlo Acutis è Santo. Il quindicenne milanese, noto per il suo impegno nella fede e per l’utilizzo del web a scopi di evangelizzazione, è stato canonizzato oggi in una solenne cerimonia a Piazza San Pietro.
La celebrazione, presieduta da Papa Leone XIV, ha visto la canonizzazione di Acutis, morto a soli 15 anni nel 2006 a causa di una leucemia fulminante. Con lui è stato proclamato santo anche Pier Giorgio Frassati, un giovane torinese scomparso a 24 anni. Entrambi, provenienti da famiglie benestanti, erano accomunati da un profondo amore per l’Eucaristia e da un forte impegno verso il prossimo.
Carlo Acutis Santo: il primo santo “millennial”
Nato a Londra nel 1991 e cresciuto a Milano, Carlo Acutis è considerato il primo santo dell’era di Internet. Appassionato di videogiochi e informatica, ha saputo unire la sua vita reale e virtuale per diffondere la fede, creando profili social e un sito web per documentare i miracoli eucaristici nel mondo. La sua figura è diventata un punto di riferimento per i giovani e per la Chiesa, che vede in lui un modello di “missionario digitale”.
Nonostante la sua giovane età, Carlo dedicava tempo e risorse ad aiutare i più bisognosi, usando la sua paghetta per acquistare cibo e sacchi a pelo per i senzatetto e facendo volontariato nelle mense dei poveri.
I miracoli che hanno portato alla canonizzazione
Il percorso verso la santità di Carlo Acutis è stato segnato da due miracoli riconosciuti dalla Chiesa. Il primo riguarda la guarigione di un bambino brasiliano affetto da una grave malformazione al pancreas. Il secondo è legato al recupero inspiegabile di una giovane del Costa Rica, Valeria Valverde, gravemente ferita in un incidente, la cui madre si era recata a pregare sulla tomba di Carlo. Entrambe le guarigioni sono state considerate scientificamente inspiegabili.
Carlo Acutis è sepolto ad Assisi, la città che amava, e la sua tomba è meta di migliaia di pellegrini, a testimonianza del grande impatto che la sua breve vita ha avuto sui fedeli di tutto il mondo.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Furto in un supermercato a Castellammare di Stabia: arrestato 45enne
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Furto in un supermercato a Castellammare di Stabia: arrestato 45enne
ARTICOLO SUCCESSIVO