20 Marzo 2025

Cardiologia dello sport 2025: focus su aritmie e cuore d’atleta

La cardiologia sportiva al centro di un convegno con esperti del settore.

Credit Photo: comunicato stampa. Ufficio Stampa e Comunicazione: Adriano Pastore

Cardiologia dello sport 2025

Cardiologia dello sport 2025 – Il 22 marzo 2025, la sala convegni di Villa Colonna Bandini ospiterà l’evento. Il convegno sarà rivolto a medici dello sport e cardiologi.

Inoltre offrirà un’importante occasione di aggiornamento e confronto su tematiche cruciali per la salute cardiovascolare degli atleti.

Il convegno, intitolato “Allenare e Studiare il Cuore 2025: Aritmie e Sport”, approfondirà il legame tra aritmie cardiacheattività sportiva.

Un focus specifico sarà dedicato alle alterazioni del ritmo cardiaco negli atleti: alcune sono fisiologiche, altre, invece, possono indicare una condizione patologica. Inoltre possono rappresentare un rischio per la loro sicurezza.

Cardiologia dello sport 2025: esperti di spicco e confronto scientifico

Tra i relatori figurano il Dott. Antonio Russo, cardiologo della SSC Napoli, e i Dott. Raffaele Canonico e Gennaro De Luca, rispettivamente responsabile sanitario e medico sociale del club. L’evento coinvolgerà anche esponenti di prestigiose società scientifiche come SIC SportANCE e SIT, garantendo un dibattito di alto livello.

Interverranno nomi illustri della cardiologia sportiva, tra cui il Dott. Giampiero Patrizi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport. Inoltre, i Professori Paolo CalabròFlavio D’Ascenzi, Giuseppe Limongelli e Luigi Sciarra. Il Presidente onorario del convegno sarà il cardiologo Emilio Parrella.

Comunicazione e sensibilizzazione

L’evento includerà una tavola rotonda dal titolo “L’Uso Consapevole del Vocabolario Medico nel Giornalismo Sportivo“, moderata da Adriano Pastore. Questo momento di approfondimento vedrà medici e giornalisti confrontarsi su come comunicare con precisione le tematiche legate alla medicina sportiva.

Inoltre, ci sarà spazio per la solidarietà, grazie alla partecipazione dello Sportello dei Sogni, ONLUS: guidata da Fiorangela Giugliano, che realizza i desideri dei pazienti oncologici.

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi opera nel settore della cardiologia sportiva. Inoltre, garantisce approfondimenti su prevenzionediagnosi e gestione delle aritmie negli atleti.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti segui anche la pagina Facebook della redazione ZON!