30 Dicembre 2024

Capodanno 2025 a Napoli, vietati i fuochi d’artificio

Ordinanza disposta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in vista del concerto di Capodanno che si terrà in Piazza del Plebiscito

Fonte foto: Comune di Napoli

Capodanno 2024 Capodanno a Napoli 2022 il programma completo

CAPODANNO 2025 A NAPOLI – Manca poco alla consueta festa di Capodanno 2025 a Napoli. Per questo motivo sono stati vietati i fuochi di artificio e le bombolette spray urticanti la notte del 31 dicembre.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi ha disposto l’ordinanza nella giornata di oggi. Chi non la rispetta, rischia una multa fino a €500. Ci sarà invece, come ogni anno, lo spettacolo pirotecnico sul Lungomare di via Partenope, nei pressi di Castel dell’Ovo, con inizio alle ore 2,30 del 1 gennaio 2025. Lo spettacolo inizierà subito dopo il concerto di Sal Da Vinci in Piazza del Plebiscito.

Il motivo dell’ordinanza per il Capodanno a Napoli 2025

La suddetta ordinanza è rivolta per contrastare la possibilità di incidenti che potrebbero avvenire in Piazza del Plebiscito durante la notte di Capodanno. Si prevede un grande afflusso di spettatori che assisteranno al concerto dedicato dal Comune di Napoli per Pino Daniele, a 10 anni dalla sua scomparsa.

Molti gli artisti che parteciperanno all’evento, tra cui – per citarne alcuni – Loredana Bertè, James Senese, Massimiliano Gallo. Lo spettacolo sarà chiuso, appunto da Sal Da Vinci. Per consentire ai cittadini di assistere in maniera gratuita al concerto, Anm ha programmato corse no stop della metro Linea 1 e Funicolare Centrale per tutta la notte del 31 dicembre.

L’ordinanza del sindaco Manfredi nello specifico

Manfredi, quindi, ha disposto il divieto dei seguenti prodotti in occasione della festività di fine anno:

  • Divieto di vendita e di consumo di bevande
  • Vendita e possesso di spray o dispositivi nebulizzatori
  • Divieto di introdurre ed esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici

I divieti saranno validi:

  • Dalle ore 18.00 del 30 dicembre 2024 e fino a cessate esigenze dello stesso giorno, nell’area di Piazza Plebiscito, in occasione dell’evento denominato “Contest master class – Giovani promesse di Città della Musica”;
  • Dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2024 e fino a cessate esigenze del 1° gennaio 2025, nelle aree di Piazza Plebiscito e del Lungomare di via Caracciolo e via Partenope, in occasione dello spettacolo di Capodanno
  • Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Bonus anziani da 850 euro: a chi spetta e come averlo