Campi Flegrei, registrare 27 scosse durante la notte: la situazione
La nota d'aggiornamento del Comune di Pozzuoli sullo sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Il comune di Pozzuoli ha diffuso un nuovo aggiornamento sullo sciame sismico in atto ai Campi Flegrei: nel dettaglio nel corso della notte sono state registrare una serie di scosse – 27 per la precisione – con magnitudo Md ≥ 0 e magnitudo massima Md=2.0±0.3.
Campi Flegrei, registrate 27 scosse nella notte: la nota del comune
Il Comune di Pozzuoli ha rilasciato una nota con riferimento alle serie di scosse che si sono verificate nel corso della notte ai Campi Flegrei e che abbiano avuto magnitudo pari o maggiore di 1. La scossa di terremoto più alta è stata registrata nella serata di ieri: magnitudo 2 alle 17.44 di ieri. Come accennato, gli eventi sismici sono andati avanti per tutta la notte, ma pare che la situazione sia sotto controllo.

Di seguito la nota del Comune:
“L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 19:44 del 29/04/2024 (UTC 17:44) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 27 terremoti con magnitudo Md ≥ 0 e magnitudo massima Md=2.0±0.3
Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1“
Fonte: Napoli Today, pagina Facebook Comune di Pozzuoli, Osservatorio Vesuviano
La redazione di NapoliZon ti suggerisce di leggere anche: Terremoto ai Campi Flegrei oggi alle 10.34: localizzato a Pozzuoli
Se vuoi supportare il progetto editoriale ti invitiamo a mettere mi piace alla pagina Facebook di NapoliZon.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Napoli, scoperta con l’olio d’oliva contraffatto: 900 kg sotto sequestro