Campi Flegrei, intenso sciame nella notte
Paura ma nessun danno al momento per persone o cose.
Campi Flegrei

CAMPI FLEGREI, INTENSO SCIAME NELLA NOTTE
Non accenna a placarsi il fenomeno del bradisismo nella zona dei Campi Flegrei. È stata una domenica molto movimentata per un nuovo sciame che ha interessato l’area a ridosso della Solfatara. I primi eventi sismici molto significativi perché caratterizzati da una magnitudo superiore a 3.0 della scala Richter sono stati registrati tra le ore 16:00 e le 17:00.
I terremoti, localizzati nella zona di Via Napoli, al confine tra il comune di Pozzuoli e il quartiere flegreo di Bagnoli, sono stati percepiti distintamente anche nella zona di Pianura, dei Camaldoli, Marano e i quartieri di Fuorigrotta e Posillipo.
Campi Flegrei, torna la paura per i residenti
Nella notte tra domenica 31 agosto e lunedì primo settembre la situazione non è andata meglio. Le magnitudo sono state più basse, con un range compreso tra 2.0 e 2.8 ma sono stati tanti gli eventi sismici registrati nella zona adiacente l’Accademia Aeronautica Militare e anche su Via Napoli, la stessa area colpita dai precedenti movimenti tellurici.
L’evento più forte alle 4:55 di questa notte. Terremoto di magnitudo 4.0 con ipocentro di meno di un chilometro, localizzato in Corso Terracciano, zona residenziale conosciuta come ‘Sulle Palazzine’. Paura e tensione con i cittadini, che si sono riservati in strada in piena notte. La scossa è stata distintamente percepita nei quartieri napoletani e in alcuni comuni a nord di Napoli.
Sono state tante le segnalazioni dei residenti sul gruppo Facebook “Quelli della zona rossa del vulcano Campi Flegrei“. Le persone hanno sfogato la propria frustrazione e i timori per nuovi e ancora più intensi terremoti. Da evidenziare il lavoro dei Sindaci di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Gerardo Della Ragione. I primi cittadini sono da sempre in prima linea per monitorare l’andamento degli sciami sismici e per mettere eventualmente in atto ogni misura possibile per allentare le tensioni e per permettere le verifiche del caso agli immobili e agli edifici pubblici, già pesantemente sollecitati dalla reiterata azione del bradisismo in loco.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Apertura anno scolastico 2025: Mattarella sceglie Napoli per la cerimonia
Potrebbe anche interessarti: https://napoli.zon.it/maxi-sequestro-di-droga-a-scampia/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui . Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connessi con noi ovunque ti trovi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO