Campi Flegrei, intensificare i controlli contro lo sciacallaggio
Misure di prevenzione contro il rischio sciacallaggio: tutti i dettagli

Campi Flegrei, più controlli contro la possibilità di sciacallaggio nei confronti delle abitazioni sgomberate o lasciate.
E’ ciò che ha disposto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: ecco tutti i dettagli a riguardo.
Campi Flegrei, importante prevenire lo sciacallaggio: i fatti
Il rischio di sciacallaggio nei confronti delle tante abitazioni sgomberate o lasciate per motivi personali ai Campi Flegrei. Per questa ragione, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi ieri pomeriggio, 19 marzo, ha disposto un’intensificazione dei controlli.
Presieduto dal prefetto Michele di Bari alla presenza del Comune di Acerra e dei rappresentanti dei commercianti, il Comitato ha discusso dell’effettivo problema dei furti nelle case. Un fenomeno che genera ovviamente preoccupazione, anche sei i dati sulla criminalità risultano in decremento.
In ogni caso, per combattere il fenomeno è stata appunto disposta un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, al fine di incrementare la sicurezza.
Nel mentre, il sindaco di Bacoli ha comunicato che, dopo l’incontro con la Protezione civile, il livello di allerta resterà giallo. A tal riguardo, il sindaco ha poi sostenuto: “Ci sono stati importanti passi in avanti ai fini del miglioramento delle attività di risposta ai problemi vissuti dal territorio. Aiuti a chi è sgomberato, interventi sull’economia”.
Ha poi concluso, ribadendo l’importanza di mantenere alta l’attenzione sui Campi Flegrei: “Abbiamo definito che non dovrà mai più accadere, anche in caso di diminuzione del fenomeno sismico e bradisismico, che si abbassi l’attenzione sulla nostra caldera.”
Potrebbe interessarti anche: Bradisismo Campi Flegrei: aumenta il numero degli sfollati a Napoli
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO