Campi Flegrei allerta gialla fase 2: nuovi livelli di allerta
Lo stato del vulcano è classificato in fase 2 di attenzione, con una probabilità medio-bassa di eruzione
pexels
I Campi Flegrei, area vulcanica nei pressi di Napoli, è al livello di allerta giallo, nella fase 2 di attenzione, secondo il comunicato del Dipartimento della Protezione Civile. A confermare questa indicazione, al termine della riunione della Commissione Grandi Rischi, settore rischio vulcanico, e poggia sul recente decreto del Capo Dipartimento datato 30 ottobre. Rivisto lo schema di allerta. Pur restando i quattro colori (verde, giallo, arancione, rosso), sia il giallo che l’arancione sono stati suddivisi in due fasi. Questo allo scopo di modulare meglio l’intervento sulla base delle condizioni osservate.
Nel dettaglio, la fase 2 del giallo, in vigore attualmente, indica uno stato di “disequilibrio medio” del vulcano, ovvero una probabilità di evoluzione verso l’eruzione medio‐bassa. Questo stato potrebbe perdurare a tempo indefinito. In termini operativi, la fase 2 prevede un’intensificazione del monitoraggio sismico, geochimico, deformativo. Prevista inoltre la verifica delle misure previste nei piani di protezione civile e lo svolgimento di esercitazioni e attività di informazione.
Non è presente alcuna emergenza imminente, ma le autorità invitano a mantenere uno stato di consapevolezza. I Campi Flegrei restano dunque sotto osservazione, con un livello di allerta moderato. Un livello non basso, ma nemmeno imminente, e le strutture di protezione civile attive nell’aggiornamento delle strategie e nella preparazione delle possibili fasi successive.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Agguato ai Quartieri Spagnoli 15 settembre: trovato il quinto
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
