Campania: arriva “Ferdinando”, l’App che sa tutto di Napoli

Campania: arriva l’App che sa tutto di Napoli – Dopo una serie di verifiche per attestarne la concreta validità, nasce “Ferdinando“, l’App che sa tutto della nostra città. Dalla storia, passando per l’enogastronomia, fino alla cultura e alle tradizioni partenopee è ora disponibile sui principali store digitali e sul web.
Ferdinando: arriva l’App che sa tutto di Napoli. Com’è nato il progetto!
Il nome dell’applicazione è un chiaro richiamo alla storia partenopea. Si chiama Ferdinando, come tre dei più celebri Re di Napoli. L’idea è del digital storyteller Federico Quagliuolo. Quest’ultimo è il fondatore di Storie di Napoli e ha fornito il corpus di dati per addestrare l’AI.
Tra gli aspetti più interessanti vige il notevole contributo dell’applicazione Ferdinando: superare uno dei limiti delle intelligenze artificiali tradizionali, ovvero la mancanza di contenuti regionali accurati e verificati.
Il progetto nasce da una collaborazione tra tre realtà giovani e radicate sul territorio. Storie di Napoli, la più grande iniziativa di promozione culturale regionale partita dal basso, con oltre 300mila follower e 10 milioni di lettori l’anno. Come agenzia creativa subentra Gialoswitch, ed infine Efesto Dev, startup tecnologica che ha curato lo sviluppo. Il tutto affidato al team tecnico di Giovanni Nastro.
Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/
Seguici anche su facebook. Clicca qui e metti mi piace!
ARTICOLO PRECEDENTE
Amici 25, tutto pronto per la nuova edizione: i nomi dei possibili concorrenti
ARTICOLO SUCCESSIVO