24 Febbraio 2025

Calcio Napoli, pranzo indigesto sul lago di Como

L'analisi all'indomani di Como - Napoli.

Credits Ssc Napoli

CALCIO NAPOLI, PRANZO INDIGESTO SUL LAGO DI COMO

Un buon primo 1T (59% possesso – 0,52xG) e la reazione al folle retropassaggio di Rrahmani non giustificano la pessima ripresa degli azzurri. Che soffrono il dominio territoriale del Como. Fabregas inserisce Cutrone e aumenta il peso specifico del reparto offensivo che manda fuori giri gli uomini di Conte. Il Napoli cade dopo sette vittorie e tre pareggi e preoccupa il calo mentale e la scarsa lucidità nei momenti topici. Da ritrovare fame e cattiveria in vista del big match contro l’Inter.

Le due reti arrivano nel primo quarto d’ora di gioco. Con Politano che batte una rimessa laterale e consegna il pallone nella disponibilità di Rrahmani, marcato da Diao. Il centrale kosovaro è in difficoltà e senza guardare effettua un passaggio al veleno per Meret, che nel frattempo prova a chiamare la palla verso la parte laterale dell’area di rigore (come si insegna nelle scuole calcio). Poi Kempf è ingenuo sulla pressione di Raspadori, che recupera il pallone e batte Butez per il momentaneo 1-1.

Calcio Napoli, secondo tempo insufficiente per gli azzurri

Le parole di Conte dal ventre del ‘Sinigaglia‘ sono la cartina al tornasole dei secondi 45’ della gara. ‘Non abbiamo fatto nulla di ciò che ci siamo detti’. Perchè il Napoli entra in campo senza fame e cattiveria. Consegnando pallino del gioco e predominio territoriale ai lariani. Che dispongono di ottime qualità tecniche individuali in un contesto tattico che esalta le caratteristiche di Nico Paz e Assane Diao, su tutti. I padroni di casa non riescono a trovare la via del gol. McTominay spara addosso a Butez e Anguissa è troppo morbido. Evidentemente incide anche la diffida pendente sul proprio conto.

Fabregas alla mezz’ora di gioco capisce che l’inerzia del match è a favore del Como e inserisce Cutrone al posto di Caqueret. Alzando ulteriormente il baricentro e peso specifico del reparto avanzato. Il Napoli perde palla in costruzione, Nico Paz recupera palla e fornisce un assist al bacio per Diao, che sfrutta un altro errore di Rrahmani e compagni. E batte Meret per il vantaggio. Giusto e legittimato per i lariani. Il Napoli prova a riacciuffare il pari ma è troppo confusionario. Gli infortuni e le scelte scellerate in sede di calciomercato hanno pesato nelle ultime quattro gare, nelle quali gli azzurri hanno collezionato tre pari. Con i pari vs Roma e Lazio arrivati a ridosso del fischio finale. A Como la rete è arrivata nell’ultimo quarto d’ora di gioco. Quando sulla carta c’era il tempo per strappare almeno un punto. Preoccupa l’aspetto mentale, il black out del collettivo nei momenti salienti. Rabbia, carica agonistica e spirito di rivalsa saranno fondamentali per affrontare l’Inter. Per provare ad alimentare sogni aulici…

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Como-Napoli pagelle: gli azzurri cadono e perdono il primato

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI