Calcio Napoli, occasione sciupata nel finale
Conte ha ragione: i dettagli fanno la differenza.
CALCIO NAPOLI, OCCASIONE SCIUPATA NEL FINALE
Ranieri accetta la pressione del Napoli (e pensa anche alla Coppa) in costruzione (Lobotka in linea con McTominay e Anguissa, Rrahmani non perde il riferimento Pisilli), cercando di ripartire in contropiede. Conte risponde con gli interscambi tra le mezze ali e i terzini: è la giocata che permette il lancio di Juan Jesus in profondità per Spinazzola.
Gli azzurri concedono predominio territoriale negli ultimi 30′ alla maggiore qualità dei subentranti , che non permettono le transizioni positive. E contestualmente alzano il baricentro. Il Napoli arretra molto e i ‘dettagli’ fanno la differenza: McTominay non insegue Saelemaekers, Mazzocchi perde il contatto visivo con Angelino ed arriva il giusto pari.
Calcio Napoli, amarezza ma anche consapevolezza dei mezzi
C’è amarezza, è chiaro. Come potrebbe essere altrimenti quando sei in vantaggio a Roma, dominando nella prima frazione di gara. E gestendo senza troppi patemi il secondo tempo. Poi però Conte capisce che l’inerzia del match è a favore dei padroni di casa, galvanizzati dall’ingresso in campo dei Dovbyk e dell’altro pezzo da novanta. Dybala che con il suo piede fatato può far male da ogni mattonella del campo. Baldanzi è un altro talento di scuola Empoli e Saelemaekers è un pendolo che oscilla tra la fase offensiva e i ripiegamenti difensivi.
Il Napoli arretra e appare stanco. Poche energie residue ed anche mentali. Il mister salentino richiama in panchina un non impeccabile Neres, rimpiazzandolo con Mazzocchi. Entra successivamente Raspadori per Politano. È un 3-5-2 in piena regola con l’ex Salernitana dirottato a destra, Spinazzola sull’altra corsia e Simeone accanto all’attaccante italiano. Peccato però che il tandem non funziona, meglio dire che non arrivano palloni giocabili. Forse uno sì e può essere gestito diversamente. Ma il figlio del Cholo probabilmente ha fatto il possibile.
Conte spesso l’ha spuntata quest’anno con tale atteggiamento in termini di contenimento. Per mettere in ghiaccio la gara e portare i 3 punti in cassaforte. Dalla teoria alla pratica perchè l’ex Manchester United non riesce a seguire Saelemaekers, che crossa indisturbato. Dall’altra parte Mazzocchi decide di accentrarsi troppo e perde uomo e posizione. Invito a nozze per Angelino, che pareggia i conti. E chiude la pratica. Che però non deve lasciare strascichi e polemiche. E includere discorsi di calciomercato. Perchè gli azzurri hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per lottare fino alla fine della stagione.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Roma-Napoli pagelle: gli azzurri sprecano una grande occasione
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
Giro Mediterraneo in Rosa 2025: Capri ospita l’inaugurazione
ARTICOLO SUCCESSIVO
Anticipazioni Grande Fratello: due sorprese e un’eliminazione