Calcio Napoli, nuovo modulo per Conte
Approfondimento sulla possibile scelta tattica.

CALCIO NAPOLI, NUOVO MODULO PER CONTE
L’arrivo di Kevin De Bruyne ha stuzzicato e non poco il mister del Napoli Antonio Conte. L’allenatore leccese continua il suo iter di preparazione della squadra. Da Dimaro a Castel di Sangro, c’è una nuova idea che lo alletta.
La possibilità di schierare contemporaneamente Lobotka, Anguissa, McTominay e De Bruyne è molto concreta. I gioielli partenopei potrebbero essere schierati in un 4-4-1-1, che permetterebbe al collettivo di esaltare le caratteristiche dei suoi migliori interpreti. E Lang? Non è detto che sia sempre questa la scelta tattica dell’ex Commissario Tecnico della Nazionale, che contro avversari differenti potrebbe optare per il 4-3-3, senza rinunciare a Lang e uno tra Neres o Politano.
Calcio Napoli, qualità alle spalle di Lukaku
Centrocampo top: geometrie, muscoli, inserimenti e tanta qualità alle spalle di Romelu Lukaku. La considerazione affascinante che porta Conte a scegliere come modulo di elezione il 4-4-1-1. Un modulo classico rivisitato in chiave moderna, almeno in fase di non possesso con McTominay che partirebbe largo a sinistra, come visto nell’ultimo segmento della scorsa stagione, con incentivo ad accentrarsi in fase di possesso e con la squadra che andrebbe a schierarsi con un 3-4-2-1 con la palla tra i piedi.
Stando a quanto riportato dall’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport’ sarebbe una grande opportunità per i Fab Four di centrocampo:
“Per De Bruyne una prima parte da mezzala pura (destra) nel 4-3-3 e poi, con il rientro e la crescita di McTominay, anche un vestito nuovo. Per lui e per la squadra 4-4-1-1, con Kevin a sostegno di Lukaku e di una mediana completata da destra a sinistra da Politano (o Neres), Anguissa, Lobotka e McT”.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Borsino Napoli: Gutierrez in arrivo, novità in attacco
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO