1 Settembre 2025

Calcio Napoli, l’analisi di una vittoria da brividi

Il commento di Napoli - Cagliari.

Instagram Ssc Napoli

napoli convocati nazionale

CALCIO NAPOLI, L’ANALISI DI UNA VITTORIA DA BRIVIDI

Esistono attimi che possono divenire eternità e sguardi che valgono molto più di mille parole e proclami. Vibes simili al Parma, immagini da percepire, che fanno vibrare l’anima con le quali affrontare serenamente e razionalmente la sosta, altrimenti condita da un crogiolo di editoriali.

La rete di Anguissa all’ultimo respiro consegna tre punti d’oro in una serata sottotono dei Campioni d’Italia, per poca lucidità ed idee negli ultimi venti metri, per meccanismi non ancora affinati con Lucca. E soprattutto per la grande densità centrale di mister Pisacane, che costringeva ad allargare la manovra, ma concedendo al contempo pochi rischi nel gioco aereo. Poi il sussulto nel finale, d’orgoglio, d’impeto. Come una sveglia tardiva, proprio nel giorno di un importante colloquio di lavoro.

Calcio Napoli, reazione da grande squadra nel finale

Il ritmo si alza, si bada al solo nel forcing finale. In barba agli esteti e ai poemi di chi era pronto a sentenziare in una notte di fine estate. Quando la rosa non è ancora completa – Holjund è un’autentica dimostrazione di forza del club – e ci sono ampi margini di miglioramento. Per il ragazzo con la maglia numero 11 arrivato anch’egli da Manchester, sponda Citizens e l’intero collettivo, che con lui e con Conte, possono recitare un ruolo da protagonisti in Italia e divertirsi anche in Europa.

I sardi avevano preparato molto bene il match, con un approccio impostato sulla fisicità e un baricentro basso. In situazioni simili serve imprevedibilità e capacità di saltare l’uomo per creare superiorità numerica. L’infortunio di Neres ha privato il mister salentino del possibile inserimento del brasiliano sulla fascia sinistra. Rinvigorita nel finale dall’ingresso di Lang, che ben si è presentato agli oltre cinquantamila presenti a Fuorigrotta per l’esordio stagionale tra le mura amiche. Hojlund può rappresentare l’elemento adatto per Conte, con caratteristiche differenti da Lucca e Lukaku. Il calciatore che non ama partecipare alla manovra, per permettere gli inserimenti dei centrocampisti. Il centravanti danese può consentire la ricerca della profondità, con la sua rapidità. Fattori che convogliano perfettamente a nozze con il grande acquisto Kevin De Bruyne.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Champions League: il calendario del Napoli per la prima fase

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI