17 Febbraio 2025

Calcio Napoli, il collettivo è la forza degli azzurri

Gli azzurri preparano la gara di Como.

Credits SSC Napoli

Udinese - Napoli 1-3

CALCIO NAPOLI, IL COLLETTIVO È LA FORZA DEGLI AZZURRI

Per il Napoli sabato pomeriggio è maturato un altro pareggio, il terzo consecutivo. Il quinto dall’inizio della stagione, che sommati alle diciassette vittorie, determinano i cinquantasei punti in classifica. I pareggi sono arrivati in casa della Juventus, dell’Inter e all’Olimpico contro Roma e Lazio. Negli ultimi due casi, gli azzurri erano in vantaggio e sono stati raggiunti dagli avversari nel finale.

Una squadra che è espressione del suo allenatore. Con una precisa forma mentis. Che punta sullo spirito di sacrificio, sulla compattezza tra i reparti. Con chiari e definiti principi di gioco nell’aggressione ai portatori di palla avversari. Nelle rotazioni sulla catena di destra con l’asse Di Lorenzo Anguissa Politano. Con l’ex Sassuolo e Inter che nell’ultima gara di sabato pomeriggio è stato risparmiato, in virtù del 3-5-2.

Calcio Napoli,

Le assenze di Neres, Olivera e Spinazzola hanno spinto l’ex Ct a modificare l’assetto tattico per rispolverare Raspadori alle spalle di Lukaku. Ottima la connessione tra l’attaccante di Bentivoglio e Big Rom, che non è riuscito a lasciare il segno con il sigillo personale. Romelu è stato autore di una buona prestazione personale, con buoni spunti e ottimi movimenti con Jack. La spalla di cui aveva bisogno per creare spazi e impensierire Provedel e compagnia.

È una squadra senza prime donne. Con meno individualità rispetto alla rosa dello Scudetto. Che lotta, suda e gioca con intelligenza. Al netto di errori, che hanno determinato meno punti rispetto a quanti effettivamente meritati nelle ultime tre giornate. Ma il calcio non è una scienza esatta. A Roma il Napoli stava praticamente per esultare ed alzare le braccia al cielo. Ed è proprio quel calo di tensione che ha permesso ad Angelino di battere Meret. Poi il pari casalingo contro l’Udinese e dunque il 2-2 maturato allo stadio ‘Olimpico’, stavolta sulla sponda biancoceleste. Il calendario non è fitto per gli azzurri senza le competizioni europee. C’è tempo per riprendere energie fisiche e mentali. E tornare in campo domenica allo stadio ‘Giuseppe Sinigaglia’ di Como. Per poi pensare solo successivamente al big match di Fuorigrotta contro l’Inter, segnato in rosso sul calendario per domenica 2 marzo.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Calcio Napoli, altro pari con beffa finale a Roma

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI