Calcio Napoli, convince il nuovo assetto tattico
Antonio Conte Napoli zon

CALCIO NAPOLI, CONVINCE IL NUOVO ASSETTO TATTICO
Il Napoli conferma la vetta solitaria dopo la vittoria sul Como. Gli azzurri comandano il campionato di Serie A dopo sette giornate. Adesso c’è la sosta, con gli uomini di Antonio Conte che riprenderanno la marcia al ‘Carlo Castellani’ di Empoli. E successivamente il Lecce, prima di un ciclo terribile che culminerà domenica 11 novembre con la sfida del ‘Giuseppe Meazza’, in San Siro contro l’Inter. Quaranta giorni intensi, pesanti anche se è doveroso aggiungere senza gli impegni di Champions per i partenopei. Un tour de force che porterà importanti responsi e pensieri in vista della seconda parte della stagione.
Calcio Napoli, il nuovo modulo è già una certezza
Da Dimaro a Castel di Sangro. Due ritiri, tante amichevoli e le prime uscite di campionato. Il mister del Napoli Antonio Conte ha abbandonato dopo poche partite di Serie A l’idea della difesa a tre. Il braccetto che si alza a supporto della fase di costruzione, gli esterni offensivi che si accentrano e il contributo dei quinti nello sviluppo laterale e nella conclusione della manovra. I concetti su cui l’ex Ct ha lavorato nei ritiri estivi è stato messo da parte in seguito all’arrivo in maglia azzurra di McTominay e Gilmour. In particolare l’ex Manchester United è perfetto per gli inserimenti negli ultimi trenta metri. E considerando la presenza di Lobotka, regista puro e ‘superclasse‘ e di Anguissa, Conte ha pensato di modificare l’assetto tattico. Rinunciando al suo dogma per tessere un nuovo abito. Il 4-3-3 è perfetto per le caratteristiche dei ragazzi a disposizione.
Nuovi principi di gioco
Dai numeri alle diverse interpretazioni del sistema di gioco. Perchè non è corretto limitare tutto il discorso tattico al 4-3-3. Anzi, è il punto di partenza dal quale compiere giuste osservazioni. Perchè i movimenti dei calciatori in campo possono variare il sistema di gioco. Che diviene 4-2-3-1 con gli inserimenti del principe di Lancaster. Vedasi alla voce Napoli – Como, con Romelu Lukaku che dopo ventiquattro secondi viene a ricevere palla, difende il pallone dall’avversario e regala un assist delizioso come un cioccolatino pralinato per Scott McTominay. Lo scozzese galleggia sulla trequarti ma non disdegna a dare il suo ottimo contributo in fase di recupero del pallone. È chiaramente disponibile ad alzarsi per ricevere il pallone su lanci lunghi sul rinvio del portiere. Riducendo dunque la possibilità -in alcuni casi – di esasperare il concetto della costruzione dal basso. Scott esulta. Conte gongola. E il ‘Maradona’ apprezza.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Calcio Napoli, grande reazione degli azzurri
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
Conte pronto a lanciare Neres
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO