Bufala “taroccata”, sequestri nel napoletano

Al via le operazioni contro la mozzarella di bufala “taroccata”: si sono verificati i primi sequestri di latticini nel napoletano
Nonostante riportassero la Denominazione d’Origine Protetta, “dop“ non lo sono per nulla: sono state avviate le operazioni di sequestro della mozzarella di bufala “taroccata”. L’iniziativa, denominata “E…state senza pensieri”, è stata promossa dal Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop.
Secondo quanto riportato da ANSA, dopo le attività di vigilanza in Salento, il servizio è stato incrementato nelle isole di Ischia e Capri. Le Forze dell’Ordine hanno verificato la reale provenienza dei famosi latticini in numerosi punti vendita delle due isole partenopee.
Il Servizio è a protezione dei consumatori (e, soprattutto, dei turisti), per tutelarli dal rischio di frodi ed imbrogli.
Secondo un primo risultato, i sequestri sinora effettuati ammontano a più di sessanta chili di mozzarelle.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento